SCISSIONE SOCIETARIA
Novita’, criticita’ e utilizzi dopo la riforma
La riforma delle operazioni straordinarie: gli aspetti che interessano la scissione
- novità in tema di gestione delle posizioni soggettive
- novità in tema di riporto delle perdite fiscali
- la fiscalità della scissione mediante scorporo
Casi pratici di utilizzo della scissione mediante scorporo
- la creazione della holding
- la creazione della sub holding
- scissione mediante scorporo per separare soci litigiosi
- è possibile la scissione mediante scorporo a vantaggio di beneficiarie preesistenti?
La scissione ascensore: opportunità e criticità
- la scissione della figlia a favore della mamma
- la scissione della mamma a favore della figlia
La scissione asimmetrica per separare il cammino dei Soci
Gli errori più frequenti nelle operazioni di scissione
Alcuni casi pratici tratti dall’esperienza professionale
Il corso ha lo scopo di approfondire le novità e le opportunità dell’operazione di scissione societaria. Un particolare focus verrà dedicato alle due operazioni del momento: la scissione mediante scorporo e la scissione ascensore.
Non mancheranno i casi pratici tratti dall’esperienza professionale.
Il corso avrà un approccio oltremodo pratico e operativo ed i relatori saranno a disposizione per rispondere ai quesiti di partecipanti.
Ennio Vial: Pubblicista – ODCEC Treviso
Silvia Bettiol: Pubblicista – ODCEC Treviso
Adriana Barea: ODCEC Treviso
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 3 ore, disponibile da subito e visionabile in qualsiasi momento
ODCEC: Matura 3 CFP ( cfp materia C.5.8)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

MASTER IN NEGOZIAZIONE
450,00 € IVA escl.
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA’ DELLE PMI: VADEMECUM PER IL COMMERCIALISTA
110,00 € IVA escl.
LIQUIDAZIONE D’AZIENDA DOPO LA RIFORMA
110,00 € IVA escl.
CONFERIMENTO D’AZIENDA E DI PARTECIPAZIONI
110,00 € IVA escl.
START UP E PMI INNOVATIVE SPECIALIST
235,00 € IVA escl.
CONSULENTI PER LA SOSTENIBILITA’ DELLE PMI
290,00 € IVA escl.