HOLDING DI FAMIGLIA: COME E QUANDO UTILIZZARLA
Laboratorio di pratica professionale con sviluppo di casi reali sottoposti dai partecipanti
Gli utilizzi della holding
- Il vantaggio della holding comune
- I vantaggi della personal holding
- I vantaggi della sub holding
- Gli svantaggi delle holding
La riforma del conferimento di partecipazioni in sintesi
- Il conferimento ex art 177 co. 2 del tuir
- Il conferimento ex art 177 co 2 bis del tuir
Laboratorio di pratica professionale: analisi di casi concreti
- I casi proposti dai relatori
- I casi proposti dai partecipanti
Il corso ha lo scopo di approfondire con un approccio oltremodo pratico e operativo varie ipotesi di creazione e di utilizzo della holding di famiglia tratti dall'esperienza professionale dei relatori. Dopo un inquadramento delle opportunità e una sintesi della riforma si entrerà nel vivo dell’analisi di casi pratici frutto dell’esperienza professionale dei docenti.
I partecipanti potranno inviare, entro 7 giorni dall’inizio del corso, via e-mail all’indirizzo (formazione@professionecommercialista.com) un loro caso personale che sarà oggetto di sviluppo nella parte finale del webinar.
Ennio Vial: Pubblicista – ODCEC Treviso
Silvia Bettiol: Pubblicista – ODCEC Treviso
Adriana Barea: ODCEC Treviso
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 3 ore, disponibile da subito e visionabile in qualsiasi momento
ODCEC: Matura 3 CFP ( cfp materia D.7.7)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

MASTER IN NEGOZIAZIONE
450,00 € IVA escl.
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA’ DELLE PMI: VADEMECUM PER IL COMMERCIALISTA
110,00 € IVA escl.
LIQUIDAZIONE D’AZIENDA DOPO LA RIFORMA
110,00 € IVA escl.
CONFERIMENTO D’AZIENDA E DI PARTECIPAZIONI
110,00 € IVA escl.
START UP E PMI INNOVATIVE SPECIALIST
235,00 € IVA escl.
CONSULENTI PER LA SOSTENIBILITA’ DELLE PMI
290,00 € IVA escl.