LA GESTIONE DEI RISCHI DELLE PMI: IL RUOLO DEL COMMERCIALISTA
Identificazione, analisi e mitigazione dei rischi delle PMI come consulenza strategica alle imprese: un primo approccio metodologico
Il corso fa parte del Master 2024-25 Professione Commercialista
PMI e Risk Management: ostacoli e opportunità (45 minuti)
- Importanza del Risk Management nel contesto economico attuale
- Cos'è il Risk Management: costo, tempistiche e risorse
- La definizione dei rischi principali e l’identificazione dei rischi potenziali
- La progettazione del sistema di rilevazione e controllo
- Gli strumenti di gestione del rischio in una visione integrata
Il Framework «ERM» e la tassonomia dei rischi (45 minuti)
- Le cinque componenti del framework Enterprise Risk Management (ERM)
- Classificazione dei rischi: strategici, operativi, finanziari, ESG
- Ostacoli e soluzioni per implementare il Risk Management nelle PMI
Il ruolo del Commercialista (90 minuti)
- Governance: Definizione delle regole operative e diffusione della cultura del rischio
- Strategia: Analisi del contesto aziendale e propensione al rischio
- Prestazioni: Identificazione, misurazione e risposta ai rischi
- Revisione e Reporting: Valutazione dei cambiamenti e comunicazione efficace dei rischi
- Focus sui rischi ESG
Modelli Applicativi e Case Study (60 minuti)
- Un approccio sistematico per la gestione dinamica dei rischi di impresa
- Modelli di Risk Management “light” per le PMI: identificazione dei rischi principali, gap analysis, reporting
- Esempi pratici di successo: come le PMI possono integrare il Risk Management nella propria strategia
Lo scenario economico politico sociale determinatosi in questi ultimi anni ha acclarato che le scelte strategiche delle imprese non possono più basarsi su scenari stabili e tassi di crescita allineati al normale ciclo economico. Attraverso l’identificazione, l’analisi e la mitigazione dei rischi, le PMI possono proteggere i loro asset e garantire una gestione finanziaria più robusta e il Commercialista ha un ruolo fondamentale in tutto questo.
L’obiettivo del seminario è promuovere un approccio che consideri il rischio non solo come una minaccia da individuare e mitigare, ma anche come un’opportunità per generare valore e garantire la sostenibilità a lungo termine di un’impresa.
Il framework «Enterprise Risk Management (framework COSO ERM) rappresenta un modello di riferimento e una guida per le imprese e i loro consulenti che intendono adottare processi di gestione dei rischi in grado di orientare al meglio le strategie in base alle performance ma anche considerando le discontinuità che si possono originare da scenari avversi ma plausibili.
Cesare Spezia - ODCEC Monza- Commissione Finanza e Controllo di Gestione ODCEC MI
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 4 ore, disponibile da subito e visionabile in qualsiasi momento
Corso registrato a Febbraio 2025
ODCEC: Matura 4 CFP (C.4.2)
MEF: Matura 4 crediti (materia B.5.2 materie non caratterizzanti)
(I crediti Mef possono essere maturati solo se si è Commercialisti iscritti ad un qualsiasi ODCEC d'Italia)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.
MASTER IN NEGOZIAZIONE
450,00 € IVA escl.
IMPRESA DI FAMIGLIA E PASSAGGIO GENERAZIONALE
185,00 € IVA escl.
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA’ DELLE PMI: VADEMECUM PER IL COMMERCIALISTA
110,00 € IVA escl.
IL PATTO DI FAMIGLIA RIDISEGNATO DALLA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.
LIQUIDAZIONE D’AZIENDA DOPO LA RIFORMA
110,00 € IVA escl.
START UP E PMI INNOVATIVE SPECIALIST
235,00 € IVA escl.
CONSULENTI PER LA SOSTENIBILITA’ DELLE PMI
290,00 € IVA escl.
CONFERIMENTO D’AZIENDA E DI PARTECIPAZIONI
110,00 € IVA escl.
HOLDING: ADEMPIMENTI E FISCALITA’
235,00 € IVA escl.
SCISSIONE SOCIETARIA
110,00 € IVA escl.
HOLDING DI FAMIGLIA: COME E QUANDO UTILIZZARLA
110,00 € IVA escl.