professione commercialista

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'ANALISI FINANZIARIA

L'utilizzo di ChatGPT a confronto con gli altri Chat Bot per analizzare le opzioni di Rifinanziamento e Ristrutturazione del Debito

Prezzo 195,00 € IVA escl.
Programma

I INCONTRO

I Fondamenti dell'A.I. nel contesto Finanziario

  • I Chat Bot nelle analisi finanziarie:
    • breve panoramica delle tecnologie di utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore finanziario
    • esplorazione delle principali aree in cui le chatbot possono essere utilizzati, in particolare per rifinanziamento e ristrutturazione del debito
  • Concetto di Prompting Efficace: Introduzione al prompting, esempi di buone pratiche e suggerimenti su come ottenere risposte pertinenti.

Prompting su Analisi del Rifinanziamento con CHAT GPT – Esercizi pratici

  • Simulazione di un'analisi comparativa tra varie opzioni di rifinanziamento. I partecipanti seguiranno un esempio pratico utilizzando CHAT GPT per chiedere la valutazione di diverse opzioni di tasso d'interesse.
  • Tecniche di Prompting: Sfruttare domande successive per ottenere maggiori dettagli, modificare input per migliorare la qualità delle risposte.
  • Utilizzare un chatbot per costruire una tabella riassuntiva delle opzioni disponibili.

Ristrutturazione del Debito e Prompting Avanzato con CHAT GPT – Esercizi pratici

  • Utilizzare Chat GPT per analizzare il profilo di debito attuale di un'azienda e simulare possibili strategie di ristrutturazione.
  • Caricamento di Documenti: Dimostrazione di come caricare un documento finanziario (es. file PDF o Excel) per fornire contesto a Chat GPT e migliorare la specificità delle risposte.
  • Prompting per la generazione di scenari di ristrutturazione, con focus sulla sostenibilità del debito e impatti a medio termine.

II INCONTRO

Caricamento di Documenti e Analisi Finanziarie Dettagliate – Esercizi pratici

  • Caricamento di documenti finanziari (bilanci, report di analisi) in ChatGPT Plus per eseguire un'analisi dettagliata del debito.
  • Interpretazione dei Dati: come richiedere a ChatGPT una sintesi di un documento lungo e come porre domande per approfondire dati specifici.
  • Estrazione di KPI rilevanti per la valutazione della salute finanziaria dell'azienda.

Strategie Avanzate di Prompting e Errori Comuni da Evitare

  • Prompting GPTS (Guidato, Iterativo, Sintetico): Approfondimento su come costruire una conversazione coerente e massimizzare l'utilità delle risposte dei chatbot.
  • Sviluppo di una strategia di prompting iterativo per valutare diverse opzioni di ristrutturazione in scenari economici variabili.
  • Errori Comuni e Soluzioni: analisi degli errori più comuni nel prompting e di come evitarli per ottenere risposte accurate e utili.

Strategie Avanzate di Prompting e Errori Comuni da Evitare

  • Q&A Aperto: Spazio per i partecipanti per porre domande specifiche sui casi trattati o per approfondimenti personali.
  • Workshop Applicativo: I partecipanti lavoreranno su un caso studio reale o simulato, con l'obiettivo di usare un chatbot per creare un piano di ristrutturazione del debito. Saranno guidati passo dopo passo nel prompting.
  • Conclusioni e Takeaway: Riassunto delle tecniche apprese e suggerimenti su come continuare a sperimentare con i chatbot nel proprio lavoro quotidiano.
Obiettivi

Fornire strumenti pratici e immediatamente utilizzabili per utilizzare i chat bot di intelligenza artificiale nelle analisi finanziarie. I partecipanti impareranno come usare tecniche di prompting avanzate per analizzare le opzioni di rifinanziamento e ristrutturazione del debito, senza la necessità di addestrare modelli, ma sfruttando principalmente ChatGPT .

Alle fine del percorso il partecipante avrà imparato ad:

  • utilizzare ChatGPT per analizzare le opzioni di rifinanziamento con un confronto comparativo con gli altri Chat Bot presenti sul mercato (Claude, Copilot, Notebook LM)
  • utilizzare i prompting di ChatGPT per ottenere risposte specifiche e di valore
  • confrontare le varie tecnologie AI da utilizzare per migliorare l'analisi finanziaria

I partecipanti dovranno essere dotati di un computer o tablet suppletivo per poter sperimentare con il docente le varie funzioni e passaggi di utilizzo di ChatGPT mostrati durante la diretta nonché l’accesso a ChatGPT (anche solo la versione gratuita).

Corpo docente

Alessandro Mattavelli: ODCEC MI - Presidente Commissione Finanza e Gestione di impresa Odcec Milano e docente a contratto di “Pianificazione strategica e rating advisory” presso l’Università Cattolica di Milano

MATERIALE DIDATTICO

A tutti i partecipanti verranno forniti:

  • Slide riepilogative
  • Script di prompting da utilizzare come modelli
  • Esempi di documenti di esercitazione
Data, durata e disponibilità

DURATA

Seminario di 6 ore, disponibile da subito e visionabile in qualsiasi momento

Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.

Crediti formativi

ODCEC: Inoltrata richiesta 6 CFP (6 cfp materia B.1.2)

Modalità di pagamento

Come effettuare l'iscrizione:

  • tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,

oppure

  • inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.

IBAN:

IT42S0623001619000040394759

Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.