BALANCED SCORECARD E BUSINESS MODEL CANVAS
Come trasformare il modello di business in azione
Modulo 1: Balanced Scorecard e del Business Model Canvas: come e quando utilizzarli
- Balanced Scorecard e Business Model Canvas: quando e come utilizzarli
- Perché trattarli insieme
- Come il Commercialista più supportare i propri clienti applicando la Balanced Scorecard e Business Model Canvas
- Come Excel può aiutare nell’utilizzo dei due strumenti
- Analisi di qualche Scorecard “celebre”
- Analisi di qualche Business Model Canvas “celebre”
Modulo 2: Dal Business Model Canvas alla definizione strategica
- Da dove partire?
- Segmenti di clientela
- Proposta di valore
- Relazioni
- Canali
- Struttura dei Ricavi
- Attività
- Risorse
- Partner
- Struttura dei costi
- La definizione strategica
- Dal modello grafico a quello tabellare: un esempio con Power Query
Modulo 3: Dalla strategia all’azione: la Balanced Scorecard
- Le 4 dimensioni
- La schedulazione di una BSC
- Definire i Kpi
- Collegare tra loro gli indicatori
- Collegare la Bsc al BMC
- Definire Obiettivi
Modulo 4: dalla pianificazione al controllo
- Cosa e come monitorare
- I livelli di intervento
- Come strutturare un sistema di monitoraggio continuo
- Esempio in Excel
- Esempio in Power Bi
Il corso sulla mira a fornire una comprensione profonda e pratica di questi strumenti essenziali per la pianificazione e la gestione aziendale dimostrando in grado di integrarsi armoniosamente per offrire una visione olistica del business, facilitando così un'analisi e una pianificazione strategica più efficaci.
Una parte importante del corso sarà dedicata a esplorare il ruolo che Commercialisti possono giocare nel fornire valore aggiunto ai loro clienti attraverso l'uso di questi strumenti. Sarà dato particolare rilievo a come tecnologie come Excel, Power Query e Power Bi possono rendere l'analisi e il monitoraggio dei dati più efficaci, fornendo insights dettagliati per le decisioni aziendali.
L'apprendimento sarà rafforzato attraverso l'analisi di esempi reali e "celebri" di Balanced Scorecard e Business Model Canvas, offrendo un contesto pratico agli elementi alfine equipaggiare i partecipanti con le conoscenze e le competenze pratiche necessarie per applicare la Balanced Scorecard e il Business Model Canvas all’interno delle PMI seguite anche alla luce delle esigenze poste dall’adeguato assetto.
Alessandro Mattavelli: ODCEC MI - Presidente Commissione Finanza e Gestione di impresa Odcec Milano e docente a contratto di “Pianificazione strategica e rating advisory” presso l’Università Cattolica di Milano.
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
STRUMENTI OPERATIVI E FAC SIMILI (in Excel)
Verranno messi a disposizione dei partecipanti STRUMENTI OPERATIVI in formato editabile (Excel)
DURATA
Seminario di 16 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
ODCEC: Matura 16 CFP (16 cfp materia C.3.1)
MEF: Matura16 crediti non caratterizzanti (16 crediti materia B.2.1)
(I crediti Mef possono essere maturati solo se si è Commercialisti iscritti ad un qualsiasi ODCEC d’Italia)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.