IVA DIGITALE EUROPEA
Le implicazioni Operative del Pacchetto ViDA
IVA DIGITALE EUROPEA
La riforma Iva digitale europea
- Introduzione della fattura elettronica nei Paesi unionali e il taglio costi burocratici per le Pmi
- I differenti livelli di intervento per assicurare l’allineamento
- L’entrata in vigore graduale della riforma
La fattura elettronica
- Gli Stati membri sono autorizzati a partire senza il consenso preliminare dell’Ue
- La fase iniziale degli obblighi interni sarà limitata ai soli soggetti stabiliti
- Il perimetro di riferimento: l’introduzione su base nazionale
- A partire da luglio 2030, il tracciato per l’inversione contabile dovrà contenere informazioni ancora più dettagliate
Gli scambi transfrontalieri
- Trasmissione immediata dei dati per rafforzare l’attività di riscossione
- Collegamento costante tra Vies e sistemi nazionali per contrastare le frodi
- La nuova comunicazione DRR sostituirà definitivamente gli Intrastat a fini fiscali
- Copertura prevista: controllo delle operazioni attive e passive all'interno dell'Ue
E-commerce
- Transazioni effettuate in altri Stati membri utilizzando la partita Iva europea unica
Le piattaforme online
- Affitti brevi e trasporto di persone: l’Iva si applicherà anche ai privati
- Scatta l’obbligo procedurale di notificare le informazioni ai fornitori
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
Il recente pacchetto normativo "VAT in the Digital Age" (ViDA), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE L’11/03/2025, rappresenta una riforma strutturale del sistema IVA europeo, con impatti significativi per i professionisti fiscali. Il corso offre un'analisi approfondita delle nuove disposizioni, tra cui:
- La fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni B2B intra-UE, con emissione entro 10 giorni dall'evento imponibile, e l'introduzione di standard europei per le e-fatture.
- Gli obblighi di reporting digitale in tempo reale, sostituendo le attuali dichiarazioni riepilogative, con trasmissione dei dati entro termini specifici.
- L’estensione del regime OSS e introduzione della registrazione IVA unica, semplificando gli adempimenti per le imprese operanti in più Stati membri.
- Le nuove responsabilità per le piattaforme digitali, che diventano soggetti passivi per determinati servizi, come gli affitti brevi e il trasporto passeggeri.
Roberto Bianchi - Pubblicista - ODCEC Ravenna – Docente a contratto presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss - Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma.
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
3 Giugno 2025
ORARIO
15:00 - 18:00
DURATA
Seminario di 3 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
ODCEC: Inoltrata richiesta 3 CFP (3 cfp D.7.2)
MEF: inoltrata richiesta 3 crediti C.4.1*
* Per la limitazione imposta alla materia D.7.2, questi incontri consentono di maturare crediti MEF non caratterizzanti (NC) fino ad un massimo di 3 all’anno e solo per Revisori iscritti ODCEC
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

VENDITE ON LINE: NUOVE REGOLE E NUOVI ADEMPIMENTI
90,00 € IVA escl.
IL REGIME DEL MARGINE IVA SUI BENI USATI
90,00 € IVA escl.
AFFITTI BREVI E LOCAZIONI IMMOBILIARI 2024
90,00 € IVA escl.
REDDITO DI LAVORO AUTONOMO E AGGREGAZIONI PROFESSIONALI DOPO LA RIFORMA FISCALE
100,00 € IVA escl.
RAVVEDIMENTO OPEROSO 2024: COME CAMBIA
90,00 € IVA escl.
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO
90,00 € IVA escl.
NOVITÀ IVA PER TERZO SETTORE E SPORT
75,00 € IVA escl.
SUCCESSIONI E DONAZIONI: COME CAMBIANO DAL 1 GENNAIO 2025
110,00 € IVA escl.
IL PATTO DI FAMIGLIA RIDISEGNATO DALLA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.
LEGGE DI BILANCIO 2025 E NOVITA’ FISCALI DI FINE ANNO
110,00 € IVA escl.
AUTO E BENEFIT AZIENDALI: NOVITA’ 2025
110,00 € IVA escl.
ESONERO IVA TRANSFRONTALIERI: NOVITA’ 2025
75,00 € IVA escl.
RAPPRESENTANTE FISCALE IVA: I NUOVI CONTROLLI CONTRO LE FRODI IVA
75,00 € IVA escl.
REDDITI AGRARI: LE NOVITA’
75,00 € IVA escl.
DICHIARAZIONE E NOVITA’ IVA 2025
110,00 € IVA escl.
IL BONUS TRANSIZIONE 5.0 E LE ALTRE NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
75,00 € IVA escl.
DETRAZIONI FISCALI E BONUS EDILI 2025
75,00 € IVA escl.
UNICO SC 2025
110,00 € IVA escl.