SUCCESSIONI E DONAZIONI: COME CAMBIANO DAL 1 GENNAIO 2025
Le novità dal 1 gennaio 2025 per successioni, donazioni, passaggi generazionali in azienda e patti di famiglia
- Analisi di tutte le novità contenute nel testo di legge
- La “nuova” imposta sulle successioni
- La “nuova” imposta sulle donazioni: donazione di beni e indirette
- La “nuova” imposta di registro
- La “nuova” imposta di bollo
- Le novità per le imposte ipotecaria e catastale
- Semplificazione delle procedure di calcolo e liquidazione per imposte di successione, donazione e registro
- Nuove regole sui trasferimenti d’azienda in ambito familiare
- Nuove regole per la tassazione dei trust
- Il “nuovo” patto di famiglia
- Le donazioni filantropiche
- La “nuova” legge del “dopo di noi”
- Analisi di tutti i dubbi irrisolti e delle relative soluzioni interpretative
La nuova dichiarazione di successione: indicazioni per evitare errori e sanzioni
- Modalità e termini di presentazione della successione
- La modalità di elaborazione della successione
Sono numerose le novità che entreranno in vigore dall’1 gennaio 2025 in materia di successione e donazione dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs 139/2024.
Alcune disposizioni apportano modifiche alla disciplina fiscale e civilistica della successione e donazione altre novità sono relative all’imposta di registro, all’imposta di bollo, alle tasse ipotecarie, ai tributi speciali catastali e agli altri tributi speciali previsti per i servizi resi dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
Sostanziali modifiche sono state introdotte anche nella gestione dei trasferimenti d'azienda in ambito familiare.
Roberto Bianchi: Pubblicista - ODCEC Ravenna – Docente a contratto presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss - Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma.
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 3 ore, disponibile da subito e visionabile in qualsiasi momento
ODCEC: Matura 3 CFP (3 cfp D.7.4)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

VENDITE ON LINE: NUOVE REGOLE E NUOVI ADEMPIMENTI
90,00 € IVA escl.
IL REGIME DEL MARGINE IVA SUI BENI USATI
90,00 € IVA escl.
HOLDING: ADEMPIMENTI E COMUNICAZIONI
90,00 € IVA escl.
AFFITTI BREVI E LOCAZIONI IMMOBILIARI 2024
90,00 € IVA escl.
REDDITO DI LAVORO AUTONOMO E AGGREGAZIONI PROFESSIONALI DOPO LA RIFORMA FISCALE
100,00 € IVA escl.
RAVVEDIMENTO OPEROSO 2024: COME CAMBIA
90,00 € IVA escl.
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO
90,00 € IVA escl.
NOVITÀ IVA PER TERZO SETTORE E SPORT
75,00 € IVA escl.
REDDITI AGRARI: LE NOVITA’
75,00 € IVA escl.
IL PATTO DI FAMIGLIA RIDISEGNATO DALLA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.
LEGGE DI BILANCIO 2025 E NOVITA’ FISCALI DI FINE ANNO
110,00 € IVA escl.
AUTO E BENEFIT AZIENDALI: NOVITA’ 2025
110,00 € IVA escl.
ESONERO IVA TRANSFRONTALIERI: NOVITA’ 2025
75,00 € IVA escl.
RAPPRESENTANTE FISCALE IVA: I NUOVI CONTROLLI CONTRO LE FRODI IVA
75,00 € IVA escl.
DICHIARAZIONE E NOVITA’ IVA 2025
110,00 € IVA escl.
IL BONUS TRANSIZIONE 5.0 E LE ALTRE NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
75,00 € IVA escl.
IMMOBILI UTILIZZATI DAI PROFESSIONISTI
75,00 € IVA escl.