AIUTI DI STATO E QUADRO RU
Sovvenzioni, contributi, aiuti di stato tra quadro RU del Modello Redditi al prospetto aiuti di stato (rigo RS401). Cosa è cambiato
La compilazione del quadro RU del Modello Redditi 2025
- Inquadramento della normativa sugli aiuti di stato: con autorizzazione, con mera comunicazione, con rendicontazione)
- Gli aiuti de minimis – le nuove regole
- La ricognizione del registro nazionale aiuti di Stato (MIMIT) – accesso al sito
- Il credito R&S, il credito d’imposta 4.0, il credito d’imposta 5.0
- Patent box e bonus R&S – i calcoli per la non sovrapposizione
- La certificazione del credito R&S e 4.0
- Il quadro RU – analisi sistematica delle Sezioni
- Il prospetto aiuti di stato nel modello Redditi
- La deduzione per gli investimenti nelle startup e PMI innovative
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
La compilazione del quadro RU nel modello Redditi 2025 diventa ancora più complessa, richiedendo un'accurata analisi dei crediti d'imposta e dei relativi aiuti di Stato. Con l'abolizione di 8 codici, restano 57 aiuti da monitorare, inclusi incentivi per startup, PMI innovative e residui contributi COVID-19. Particolare attenzione dovrà essere posta a:
- Credito d'imposta 5.0, gestito tramite la piattaforma GSE
- Incompatibilità tra più contributi sullo stesso investimento (es. R&S vs. Patent Box)
- Sovvenzioni da enti territoriali da considerare nel calcolo
Obiettivo del corso è quello di guidare i commercialisti nel labirinto normativo degli aiuti di Stato, fornendo strumenti pratici per una gestione efficace del quadro RU e per evitare errori nella rendicontazione.
Lelio Cacciapaglia - ODCEC Roma – Direttore tributario Ministero Economie e Finanze – Dipartimento Finanze - intervento a titolo personale
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
25 Settembre 2025
ORARIO
15:00 - 17:00
DURATA
Seminario di 2 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
ODCEC: Inoltrata richiesta 2 CFP (2 CFP D.7.2)

VENDITE ON LINE: NUOVE REGOLE E NUOVI ADEMPIMENTI
90,00 € IVA escl.
IL REGIME DEL MARGINE IVA SUI BENI USATI
90,00 € IVA escl.
AFFITTI BREVI E LOCAZIONI IMMOBILIARI 2024
90,00 € IVA escl.
REDDITO DI LAVORO AUTONOMO E AGGREGAZIONI PROFESSIONALI DOPO LA RIFORMA FISCALE
100,00 € IVA escl.
RAVVEDIMENTO OPEROSO 2024: COME CAMBIA
90,00 € IVA escl.
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO
90,00 € IVA escl.
NOVITÀ IVA PER TERZO SETTORE E SPORT
75,00 € IVA escl.
SUCCESSIONI E DONAZIONI: COME CAMBIANO DAL 1 GENNAIO 2025
110,00 € IVA escl.
IL PATTO DI FAMIGLIA RIDISEGNATO DALLA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.
LEGGE DI BILANCIO 2025 E NOVITA’ FISCALI DI FINE ANNO
110,00 € IVA escl.
AUTO E BENEFIT AZIENDALI: NOVITA’ 2025
110,00 € IVA escl.
ESONERO IVA TRANSFRONTALIERI: NOVITA’ 2025
75,00 € IVA escl.
RAPPRESENTANTE FISCALE IVA: I NUOVI CONTROLLI CONTRO LE FRODI IVA
75,00 € IVA escl.
REDDITI AGRARI: LE NOVITA’
75,00 € IVA escl.
DICHIARAZIONE E NOVITA’ IVA 2025
110,00 € IVA escl.
IL BONUS TRANSIZIONE 5.0 E LE ALTRE NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
75,00 € IVA escl.
DETRAZIONI FISCALI E BONUS EDILI 2025
75,00 € IVA escl.
UNICO SC 2025
110,00 € IVA escl.
LA SOCIETA’ SEMPLICE
190,00 € IVA escl.