professione commercialista

AUTO E BENEFIT AZIENDALI: NOVITA’ 2025

Dalle novità sulla tassazione per il 2025 alle regole per la gestione

Prezzo 110,00 € IVA escl.
Programma

AUTO AZIENDALE: ASPETTI FISCALI E CONTRIBUTIVI DEI COSTI

Il trattamento fiscale delle auto assegnata ai dipendenti

  • Le novità fiscali 2025 per la gestione delle flotte auto
  • Le auto immatricolate e assegnate dal 1° luglio 2020
  • Le auto immatricolate entro il 30 giugno 2020 e assegnate successivamente
  • Le policy aziendali
  • La deducibilità dei costi per l’impresa
  • Come regolamentare l’assegnazione dell’auto
  • Gli adempimenti correlati
  • I veicoli concessi ai dipendenti per uso esclusivamente privato
  • Le regole per l’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto

Il trattamento fiscale dell’auto concessa agli amministratori di società

  • Il verbale dell’assemblea dei soci e requisiti per l’assegnazione
  • L’autovettura a uso promiscuo
  • L’imponibilità del benefit in capo all'amministratore
  • L’autovettura a uso esclusivamente aziendale
  • L’autovettura a uso esclusivamente privato
  • Le regole per l’applicazione delle imposte indirette

WELFARE AZIENDALE E TRASFERTE: LE NOVITA’ 2025

Misure fiscali per il welfare aziendale 2025

  • I neo assunti con contratti a tempo indeterminato
  • Proroga della soglia di esenzione a 1.000 o 2.000

Le spese di trasferta 2025

  • L’obbligo di tracciamento delle spese di vitto, alloggio, viaggio, taxi e Ncc

RECUPERO DEL WEB LIVE

L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata

Obiettivi

Dal 2025 sono in arrivo importanti novità per le auto aziendali, soprattutto a livello di  tassazione fringe benefit. La legge di Bilancio 2025 presenta novità rilevanti in tema di imponibilità dell’autovettura concessa in uso promiscuo per i contratti stipulati dal 1° gennaio 2025 prevedendo nuove percentuali in base alle quali calcolare il fringe benefit.

Nella gestione dell’autovettura ad uso promiscuo concessa come benefit al lavoratore le aziende devono considerare alcuni aspetti fondamentali che vanno dalla tassazione alla regolamentazione: assegnazione in forma scritta, concorso alle spese da parte del lavoratore, gestione delle contravvenzioni stradali.

Novità interessanti sono previste anche su altri fringe benefit destinati a dipendenti e Co.Co.Co.

La finalità del seminario è quella di proporre una lettura ragionata delle novità normative, diretta a effettuare una ricostruzione della disciplina e della prassi vigente, implementandole con le più recenti novità interpretative diffuse dalla prassi e dalla dottrina più autorevole.

Corpo docente

Roberto Bianchi: Pubblicista - ODCEC Ravenna – Docente a contratto presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss - Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma

MATERIALE DIDATTICO

La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

Data, durata e disponibilità

DATA

30 Gennaio 2025

ORARIO

15:00 - 18:00

DURATA

Seminario di 3 ore

Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.

Crediti formativi

ODCEC: Inoltrata richiesta 3 CFP (3 cfp D.7.2)

MEF inoltrata richiesta 3 crediti (C.4.1*)

* Per la limitazione imposta alla materia D.7.2, questi incontri consentono di maturare crediti MEF non caratterizzanti (NC) fino ad un massimo di 3 all’anno e solo per Revisori iscritti ODCEC

Modalità di pagamento

Come effettuare l'iscrizione:

  • tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,

oppure

  • inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.

IBAN:

IT42S0623001619000040394759

Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.