I REDDITI ESTERI NEL MODELLO DICHIARATIVO
Webinar dal taglio pratico operativo per comprendere come dichiarare i redditi esteri
PRIMO INCONTRO
I redditi di lavoro prodotti all’estero
- La residenza delle persone fisiche - la riforma dal 2024
- Casi particolari
- Il reddito di lavoro dipendente svolto in ambito internazionale
- il distacco
- il lavoro in smart working
- le retribuzioni convenzionali
- il credito per le imposte pagate all’estero
- Le pensioni in ambito internazionale
- le pensioni private
- le pensioni pubbliche
- i fondi pensione
- Il reddito di lavoro autonomo in ambito internazionale
- ritenute convenzionali
- il credito per le imposte estere
- il compenso amministratore
SECONDO INCONTRO
Altri redditi di natura immobiliare, finanziaria e da cripto prodotti all’estero
- Redditi immobiliari
- Redditi finanziari
- i dividendi white e black
- gli interessi
- le plusvalenze
- le polizze
- gli utili su cambi
- Redditi da criptoattività
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
I redditi prodotti all’estero in capo ad un residente in Italia devono essere dichiarati utilizzando il modello 730 oppure il mod. Redditi.
Questo percorso formativo di due dirette web della durata di 2 ore ciascuna, è pensato per professionisti e consulenti per analizzare le modalità dichiarative di redditi prodotti all’estero di varia natura, sia quelli derivanti dal lavoro dipendente, sia quelli derivanti dalla compravendita di criptoattività.
Prima diretta si inquadrerà la residenza fiscale delle persone fisiche e si commenteranno modalità di compilazione del Modello dichiarativo in relazione a redditi di lavoro dipendente svolto in ambito internazionale e pensioni estere.
La seconda diretta ci darà modo di approfondire la tassazione e la relativa modalità di dichiarazione di altri redditi prodotti all’estero, quali i redditi derivanti da immobili esteri, i redditi finanziari e i redditi da criptoattività.
Ennio Vial - Pubblicista – ODCEC Treviso
Silvia Bettiol - Pubblicista – ODCEC Treviso
Adriana Barea - Pubblicista – ODCEC Treviso
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
Primo incontro: 16 Giugno 2025
Secondo incontro: 24 Giugno 2025
ORARIO
15:00 - 17:00
DURATA
Seminario di 4 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
Primo incontro
ODCEC: 2 CFP (cfp D.7.1)
Secondo incontro
ODCEC: 2 CFP (cfp D.7.7)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

VENDITE ON LINE: NUOVE REGOLE E NUOVI ADEMPIMENTI
90,00 € IVA escl.
IL REGIME DEL MARGINE IVA SUI BENI USATI
90,00 € IVA escl.
AFFITTI BREVI E LOCAZIONI IMMOBILIARI 2024
90,00 € IVA escl.
REDDITO DI LAVORO AUTONOMO E AGGREGAZIONI PROFESSIONALI DOPO LA RIFORMA FISCALE
100,00 € IVA escl.
RAVVEDIMENTO OPEROSO 2024: COME CAMBIA
90,00 € IVA escl.
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO
90,00 € IVA escl.
NOVITÀ IVA PER TERZO SETTORE E SPORT
75,00 € IVA escl.
SUCCESSIONI E DONAZIONI: COME CAMBIANO DAL 1 GENNAIO 2025
110,00 € IVA escl.
IL PATTO DI FAMIGLIA RIDISEGNATO DALLA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.
LEGGE DI BILANCIO 2025 E NOVITA’ FISCALI DI FINE ANNO
110,00 € IVA escl.
AUTO E BENEFIT AZIENDALI: NOVITA’ 2025
110,00 € IVA escl.
ESONERO IVA TRANSFRONTALIERI: NOVITA’ 2025
75,00 € IVA escl.
RAPPRESENTANTE FISCALE IVA: I NUOVI CONTROLLI CONTRO LE FRODI IVA
75,00 € IVA escl.
REDDITI AGRARI: LE NOVITA’
75,00 € IVA escl.
DICHIARAZIONE E NOVITA’ IVA 2025
110,00 € IVA escl.
IL BONUS TRANSIZIONE 5.0 E LE ALTRE NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
75,00 € IVA escl.
DETRAZIONI FISCALI E BONUS EDILI 2025
75,00 € IVA escl.
UNICO SC 2025
110,00 € IVA escl.