HOLDING: ADEMPIMENTI E COMUNICAZIONI
Casi pratici di compilazione di comunicazioni all’anagrafe tributaria e segnalazioni collegate
Quando sono una holding ex art. 162 bis tuir?
- Analisi della disciplina
- Rassegna degli interventi di prassi
- Esempi pratici
La dichiarazione dei redditi della holding
- La dichiarazione IRAP
- Aspetti IRES
- Aspetti IVA
Holding e comunicazioni all’anagrafe gli adempimenti propedeutici
- Registrazione della PEC al REI
- Accreditamento al SID
- Generazione ambiente di sicurezza e certificati
Le comunicazioni all’anagrafe dei rapporti
- Compilazione della comunicazione mensile
- Compilazione della comunicazione annuale (saldi)
- Le risposte date dall’Agenzia delle Entrate sulle modalità di Comunicazione
- La complessa individuazione del titolare effettivo (codice 7)
- Ravvedimento operoso
- Cosa fare se perdo la qualifica di holding
- Esempi pratici
La comunicazione alla CCIAA del titolare effettivo
- Compilazione della comunicazione da parte dell’amministratore della società
- Allineamenti con le comunicazioni all’anagrafe tributaria delle holding
Il corso affronta il tema degli adempimenti dichiarativi e comunicativi della holding con particolare attenzione alle comunicazioni all’anagrafe dei rapporti tributari e alla comunicazione del titolare effettivo presso la Camera di Commercio.
Ennio Vial: Pubblicista – ODCEC Treviso
Silvia Bettiol: Pubblicista – ODCEC Treviso
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 3 ore
ODCEC: Matura 3 CFP (3 cfp D.7.1)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

VENDITE ON LINE: NUOVE REGOLE E NUOVI ADEMPIMENTI
90,00 € IVA escl.
IL REGIME DEL MARGINE IVA SUI BENI USATI
90,00 € IVA escl.
AFFITTI BREVI E LOCAZIONI IMMOBILIARI 2024
90,00 € IVA escl.
REDDITO DI LAVORO AUTONOMO E AGGREGAZIONI PROFESSIONALI DOPO LA RIFORMA FISCALE
100,00 € IVA escl.
RAVVEDIMENTO OPEROSO 2024: COME CAMBIA
90,00 € IVA escl.
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO
90,00 € IVA escl.
NOVITÀ IVA PER TERZO SETTORE E SPORT
75,00 € IVA escl.
REDDITI AGRARI: LE NOVITA’
75,00 € IVA escl.
SUCCESSIONI E DONAZIONI: COME CAMBIANO DAL 1 GENNAIO 2025
110,00 € IVA escl.
IL PATTO DI FAMIGLIA RIDISEGNATO DALLA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.
LEGGE DI BILANCIO 2025 E NOVITA’ FISCALI DI FINE ANNO
110,00 € IVA escl.
AUTO E BENEFIT AZIENDALI: NOVITA’ 2025
110,00 € IVA escl.
ESONERO IVA TRANSFRONTALIERI: NOVITA’ 2025
75,00 € IVA escl.
RAPPRESENTANTE FISCALE IVA: I NUOVI CONTROLLI CONTRO LE FRODI IVA
75,00 € IVA escl.
DICHIARAZIONE E NOVITA’ IVA 2025
110,00 € IVA escl.
IL BONUS TRANSIZIONE 5.0 E LE ALTRE NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
75,00 € IVA escl.
IMMOBILI UTILIZZATI DAI PROFESSIONISTI
75,00 € IVA escl.