professione commercialista

ANALISI DI BILANCIO CON POWER BI

Dalla contabilità agli indici di performance

Prezzo 335,00 € IVA escl.
Programma

I incontro: Preparazione dati e riclassificazione

  • Panoramica dell’analisi di bilancio con Power BI
  • Importazione e trasformazione dei dati contabili (Power Query)
  • Strutturazione dello Stato Patrimoniale e Conto Economico
  • Creazione di uno schema di riclassificazione personalizzato

II incontro: Indici e misure DAX

  • Creazione delle misure per gli indici di bilancio con DAX:
    • ROE, ROI, ROS
    • Liquidità corrente, Acid Test
    • Leverage, copertura immobilizzazioni
  • Introduzione al concetto di KPI finanziari

III incontro: Visualizzazione e cruscotti

  • Tabelle e grafici per l’analisi dinamica
  • Drill-down e navigazione interattiva dei dati
  • Implementazione di indicatori visuali (KPI, grafici a dispersione, waterfall)
  • Filtri e segmentazioni tematiche per l’analisi multidimensionale

IV incontro: Progetto finale e scenari

  • Costruzione completa di un cruscotto finanziario interattivo
  • Simulazioni di scenario e previsioni (what-if analysis)
  • Condivisione e pubblicazione dei report
  • Best practice, feedback e Q&A

RECUPERO DEL WEB LIVE

L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata

Obiettivi

In un contesto economico-finanziario sempre più dinamico e competitivo, la capacità di leggere e interpretare i bilanci aziendali non può più prescindere dall’uso degli strumenti digitali di Business Intelligence. Power BI consente di automatizzare l’analisi dei dati contabili, costruire indicatori dinamici e visualizzare in modo immediato le performance economiche, patrimoniali e finanziarie dell’impresa.

Questo corso è rivolto a chi ha già nozioni base di Power BI e mira a guidare i partecipanti passo dopo passo nella costruzione di un cruscotto completo per l’analisi di bilancio, integrando le logiche di riclassificazione dei dati, il calcolo degli indici chiave e l’utilizzo del linguaggio DAX per l’analisi avanzata.

Corpo docente

Alessandro Mattavelli: ODCEC MI - Presidente Commissione Finanza e Gestione di impresa Odcec Milano e docente a contratto di “Pianificazione strategica e rating advisory” presso l’Università Cattolica di Milano

MATERIALE DIDATTICO

La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

Data, durata e disponibilità

DATA

21 e 25 Ottobre 2025

7 e 11 Novembre 2025

ORARIO

15:00 - 18:00

DURATA

Seminario di 12 ore

Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.

Crediti formativi

ODCEC: Inoltrata richiesta 12 CFP (12 cfp materia B.1.2)

Modalità di pagamento

Come effettuare l'iscrizione:

  • tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,

oppure

  • inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.

IBAN:

IT42S0623001619000040394759

Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.