professione commercialista

LA RIFORMA DEL REDDITO D’IMPRESA

Prezzo 110,00 € IVA escl.
Programma

Le disposizioni attuate

  • Le differenze cambi
  • La tassazione dei contributi pubblici
  • Le opere in corso di esecuzione su commessa
  • La disciplina delle società di comodo
  • L’affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta
  • L’effetto del cambiamento di principi contabili (IAS/OIC)
  • Il riallineamento delle differenze da cambio di principio contabile
  • Il riporto perdite a seguito di cambio del controllo e di attività
  • La disciplina delle trasferte dei dipendenti e amministratori

Le disposizioni della Delega in attesa di attuazione

RECUPERO DEL WEB LIVE

L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata

Obiettivi

In attuazione della delega per la riforma fiscale viene apportata alla disciplina del reddito d’impresa una serie di modifiche volte a riavvicinare la base imponibile al risultato d’esercizio. Si tratta di una attuazione parziale ma certamente significativa anche se fortemente condizionata dalla salvaguardia del reddito. In questo incontro verranno puntualmente analizzate le modifiche e integrazioni al Tuir partendo dalla norma e arrivando all’impatto sulle dichiarazioni dei redditi e Irap passando così dalla teoria alla pratica.

Corpo docente

Lelio Cacciapaglia: ODCEC Roma – Direttore tributario Ministero Economie e Finanze – Dipartimento Finanze – intervento a titolo personale

MATERIALE DIDATTICO

La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

Data, durata e disponibilità

DATA

24 Gennaio 2025

ORARIO

15:00 - 18:00

DURATA

Seminario di 3 ore

Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.

Crediti formativi

ODCEC: Inoltrata richiesta 3 CFP (3 cfp D.7.2)

MEF inoltrata richiesta 3 crediti (C.4.1*)

* Per la limitazione imposta alla materia D.7.2, questi incontri consentono di maturare crediti MEF non caratterizzanti (NC) fino ad un massimo di 3 all’anno e solo per Revisori iscritti ODCEC

Modalità di pagamento

Come effettuare l'iscrizione:

  • tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,

oppure

  • inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.

IMPORTANTE: In caso di richiesta di rimborso a Fondoprofessioni, è necessario iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre la data indicata.

IBAN:

IT42S0623001619000040394759

Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.