INTELLIGENZA ARTIFICIALE & COMMERCIALISTI
Da dove cominciare e come scegliere gli strumenti giusti
Il corso fa parte del Master 2025-26 Professione Commercialista
I INCONTRO
Mappa degli strumenti AI utili e quali utilizzare nello Studio del Commercialista
- In che modo l’Intelligenza artificiale può diventare un alleato dello studio Professionale:
- cosa può fare l’AI nella pratica professionale
- cosa non può fare nella pratica professionale
- Individuazione delle aree operative dello studio dove usare l’AI
- Scegliere lo strumento AI più idoneo all’attività da svolgere:
- differenze tra ChatGPT, Copilot, Gemini, Claude e Perplexity: differenze e utilizzi
- metodologie di accesso e valutazione comparativa delle diverse soluzioni
- come scegliere: accuratezza, sicurezza, costi, privacy
Tecniche di prompting
- Un metodo semplice per ottenere risposte utili: obiettivo + tono + struttura
- Esempi specifici per attività dello Studio
Etica e responsabilità nell’utilizzo dell’IA nei processi professionali: L. 132/2025
- Analisi degli obblighi normativi per gli studi professionali in tema di IA: trasparenza e protezione dei dati
- Come adeguarsi al disposto normativo:
- lettera di incarico e mandato professionale
- informativa privacy e comunicazione al cliente sull’uso dell’AI
- Protocollo interno per l’AI in studio: Check list e linee guida interne
II INCONTRO
Utilizzo comparativo di GPT vs Gemini vs Copilot vs Perplexity sui seguenti task
- Ricerca normativa avanzata e la verifica delle fonti e delle informazioni
- Aggregazione e sintesi articoli da quotidiani fiscali e contabili
- Estrazione dati da PDF, tabelle, grafici
- Creazione di documenti, redazione di atti, verbali e report:
- redazione di verbali, predisposizione di modelli
- trascrizioni di riunioni, seminari, video
- correggere, integrare, verificare e tradurre documenti
- predisposizioni di circolari, newsletter e comunicazioni di Studio
- Gestione delle email: redazione, correzione, gestione automatizzata
Operazioni avanzate
- Estrazione dati Excel e statistiche
- Archiviazione e classificazione automatica documenti
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
L’obiettivo è accompagnare i partecipanti in un percorso graduale di comprensione, scelta e sperimentazione degli strumenti più adatti alle loro esigenze operative.
Attraverso esempi pratici e indicazioni metodologiche, il corso fornisce una guida per passare dalla curiosità all’applicazione reale, con un approccio pragmatico e orientato ai risultati.
In particolare, il percorso si propone di:
- Orientare e pianificare l’introduzione dell’AI nello studio scegliendo gli strumenti giusti: comprendere come impostare un percorso di adozione consapevole, definendo ambiti di utilizzo e priorità operative, confrontando le principali piattaforme di intelligenza artificiale (ChatGPT, Copilot, Gemini, Claude, Perplexity, ecc.), e valutandole in base a sicurezza, costo e funzionalità
- Apprendere un metodo di lavoro efficace: sviluppare competenze di prompting e strategie operative per ottenere risultati affidabili, controllabili e coerenti con le esigenze professionali.
- Sperimentare applicazioni pratiche e utili: applicare l’AI alle attività quotidiane del Commercialista per migliorare efficienza e qualità del lavoro.
- Garantire un uso etico e conforme alla normativa: approfondire la Legge 132/2025 e i principi deontologici, definendo procedure interne e protocolli di utilizzo responsabile dell’AI.
Laura Antonino: ODCEC Brescia – Vice Presidente AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici
Riccardo Berti: Avvocato – Coordinatore commissione Informatica Avvocati di Verona
Daniele Fiocco: ODCEC Verona – Presidente AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici
Cristian Zivelonghi: ODCEC Verona – Consigliere AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
I incontro: 27 Novembre 2025
II incontro: 11 Dicembre 2026
ORARIO
15:00 - 18:00
DURATA
Seminario di 6 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
ODCEC: Matura 6 CFP (6 cfp materia B.1.2)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.
CORSO DI POWER BI PER COMMERCIALISTI
600,00 € + IVA
CHAT GPT PER L’ANALISI, LA SINTESI E LA CREAZIONE DI CONTENUTI PROFESSIONALI
180,00 € + IVA
POWER B.I. APPLICATA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA
350,00 € + IVA
POWER BI – LIVELLO PRO
960,00 € + IVA
EXCEL: CORSO INTERMEDIO PER COMMERCIALISTI
420,00 € + IVA
CHATGPT E L’AI COME ALLEATI PER BILANCI E DICHIARATIVI
90,00 € + IVA
ORACLE APEX PER COMMERCIALISTI
590,00 € + IVA
CORSO BASE DI EXCEL PER LO STUDIO PROFESSIONALE
175,00 € + IVA