professione commercialista

AI PER COMMERCIALISTI – porta il futuro nel tuo Studio – II edizione

Prezzo 490,00 € IVA escl.

FONDOPROFESSIONI RIMBORSA L’80% DEL COSTO SOSTENUTO PER L’ISCRIZIONE ALL’INTERO PERCORSO DEI DIPENDENTI DEGLI STUDI ISCRITTI AL FONDO.

Quota rimborsata da Fondoprofessioni: € 392

Costo effettivo a carico dello studio: € 98

REQUISITI PER OTTENERE IL RIMBORSO DA FONDOPROFESSIONI:

  • effettuare l'iscrizione attraverso il nostro shop online o inviandoci la scheda di iscrizione entro e non oltre il 7 ottobre 2025
  • effettuare il saldo del corso tramite bonifico bancario
  • inviare via email a formazione@professionecommercialista.com copia del cassetto previdenziale dello Studio, da cui si evince l'iscrizione a Fondoprofessioni
  • aver visionato il corso entro il 30 giugno 2026


Eventuali sconti sono applicabili solo nel caso in cui non si richieda il finanziamento a Fondoprofessioni

I Moduli 2 e 3 sono acquistabili singolarmente solamente con la scheda di iscrizione.

dettaglio

CONTENUTI DEL CORSO

Laboratori formativi per imparare ad utilizzare i vari strumenti di Intelligenza Artificiale applicati alle specifiche funzioni professionali

  • Presentazione del laboratorio e focalizzazione sul contesto professionale
  • Dimostrazione pratica e spiegazioni dettagliate sull’impiego concreto degli strumenti di AI selezionati, con demo live (ad esempio, gestione di una pratica, automazione di attività ripetitive, estrazione di dati ecc.)
  • Analisi degli errori comuni e risposte alle domande

Prompt pack, Template e Tool già pronti

  • Verranno forniti ai partecipanti Prompt da copiare e usare
  • Template e mini-tool per velocizzare e automatizzare alcuni processi lavorativi

PERCHÉ PARTECIPARE

Stare al passo con le ultime novità e tendenze dell'AI

Stare al passo con le novità del mondo AI ti aiuterà a saper cogliere nuove opportunità lavorative e capire come questo strumento può supportarti nella tua attività professionale

Semplificare e automatizzare il tuo lavoro

Molte delle operazioni lavorative che fai ogni giorno sono ripetitive e time consuming. Con l’aiuto dell’AI possono essere semplificate o automatizzate

Community & Supporto

Avrai la possibilità di confrontarti con altri professionisti che, come te, stanno cercando di sfruttare l’AI per trasformare il proprio lavoro. A volte, basta ascoltare una nuova prospettiva per sbloccare idee che non avevi considerato

Programma

MODULO 1: GLI STRUMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DEL COMMERCIALISTA

Laboratorio 1 - Familiarizziamo con ChatGPT

Familiarizzerai con ChatGPT e comprenderai le potenzialità e i limiti nell’applicazione quotidiana nell’attività del Commercialista. Avrai chiaro quali sono gli strumenti utili da utilizzare e riuscirai ad avere la padronanza di vari tipi di Prompt, da quelli basic a quelli avanzati, nonché imparerai a personalizzare i GPT’S.

La parte finale dell’incontro sarà riservata agli aspetti etici e di sicurezza: comprenderai le implicazioni etiche e legali dell'uso di ChatGPT e imparerai a gestire la conformità normativa sulla privacy e a mitigare gli eventuali rischi professionali quando si utilizza l’AI.

Laboratorio 2: Non solo ChatGPT

Overview sulle funzionalità, caratteristiche e modalità di accesso delle principali piattaforme di Intelligenza Artificiale presenti sul mercato utili per gli studi dei Commercialisti. Imparerai a scegliere lo strumento AI più idoneo all’attività da svolgere:

  • Claude di Anthropic e Copilot di Microsoft
  • Gemini e NotebookLM di Google
  • Perplexity e altri strumenti

Laboratorio 3: Le applicazioni AI presenti sul mercato utili per il Commercialista

Analisi delle applicazioni di AI esistenti sul mercato di immediato utilizzo da parte dei Commercialisti: come le software house e i fornitori di servizi degli studi stanno implementando l’ AI nelle loro soluzioni e quali sono le App più utili e performanti.

MODULO 2: L’AI PER LA RICERCA E CREAZIONE DI DOCUMENTI, REDAZIONE DI ATTI, VERBALI E REPORT

Laboratorio 4: Ricerche sul WEB tramite AI e Redazione di Atti, Pareri, Contratti

Imparerai ad effettuare ricerche sul web tramite l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, molto veloci e accurate: ricerche in banche dati di leggi, regolamenti e sentenze, con modalità dialogative. Imparerai a leggere, comprendere e riassumere grandi volumi di documentazione, riducendo i tempi e migliorando i risultati. Imparerai a predisporre in automatico documenti legali generando bozze o suggerendo formulazioni conformi alle normative di atti, pareri, contratti, clausole e coerenti con la propria prassi di Studio, garantendo omologazione interna della documentazione.

Laboratorio 5: Strumenti di Scrittura, Comunicazione

Imparerai ad usare l’AI per creare documenti, e-mail e contenuti chiari ed efficaci e per redigere report sintetici e verbali, riducendo così il carico di lavoro ed errori.

Imparerai a scrivere post e articoli informativi su temi fiscali e contabili per il blog o i social media dello Studio.

Laboratorio 6: Automazione di attività ripetitive

Comprenderai come utilizzare gli strumenti di AI per automatizzare compiti ripetitivi come l’inserimento dati, compilazione di documenti, predisposizione di report, classificazione documentale, estrazione di informazioni e predisposizione di bozze.

Sarai in grado di gestire in maniera automatica, personalizzata e tempestiva le richieste della clientela (ad esempio creazione di FAQ per rispondere a domande comuni dei clienti).

MODULO 3: L’A.I. PER L’ANALISI DATI E PREDISPOSIZIONE DI ANALISI PROSPETTICHE

Laboratorio 7: Analisi ed Estrazione dei Dati

Capirai come utilizzare l’AI per l’analisi di grandi quantità di dati in modo semplice e veloce, utile in molte attività professionali e di Studio, come nelle due diligence, nell’analisi di bilancio e nella comparazione dei dati storici dell’azienda. Imparerai ad analizzare rapidamente bilanci civilistici ed estrapolare indicatori chiave di performance (KPI) e ad analizzare gli Indici di Bilancio e a costruire un Report.

Laboratorio 8: Costruzione del Business Plan e reportistica avanzata

Comprenderai come l’intelligenza artificiale può supportare l’attività del commercialista nella redazione di strumenti strategici come il business plan e la reportistica di sintesi. Imparerai a e redigere un rendiconto finanziario e a costruire un budget di tesoreria mensile partendo da dati reali o previsionali, a redigere commenti automatici al bilancio, utili per relazioni con clienti, sindaci o istituti di credito, a confrontare bilanci tra anni o aziende e a rilevare trend e segnali d’allarme.

Laboratorio 9: AI per l’analisi dei settori e delle previsioni di mercato

Apprenderai come l’intelligenza artificiale può supportare l’attività del commercialista non solo nella lettura dei numeri, ma anche nella costruzione di scenari previsionali e nella lettura del contesto economico. I docenti ti insegneranno ad utilizzare l’AI per costruire simulazioni previsionali e scenari “what if” e interpretare i dati economici esterni (benchmark, trend settoriali, competitor settoriale.

Laboratorio 10: AI per scrivere formule e creare dashboard

Apprenderai ad integrare i vari strumenti di AI con Excel, ad utilizzare formule complesse come SOMMA.SE, CONVALIDA DATI, CERCA.X o a creare dashboard dinamiche con grafici pivot.

Obiettivi

L’intelligenza artificiale rappresenta un cambiamento epocale che sta rivoluzionando tutti i settori del mondo del lavoro e del business ed è ormai chiaro che chi non acquisirà le competenze necessarie, perderà competitività.

Al termine del corso avrai una comprensione pratica di come utilizzare l’AI per ottimizzare il tuo lavoro e aumentare la tua produttività. Sarai costantemente aggiornato sugli strumenti più innovativi in circolazione, selezionati in base alle specifiche funzioni da svolgere.

    Corpo docente

    Laura Antonino ODCEC Brescia – Vice Presidente AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici

    Riccardo Berti Avvocato – Presidente commissione Informatica Avvocati di Verona

    Daniele Fiocco  ODCEC Verona – Presidente AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici

    Federico Loffredo ODCEC Venezia – Commercialista Tecnologico

    Alessandro Mattavelli ODCEC MI - Presidente Commissione Finanza e Gestione di impresa Odcec Milano e docente a contratto di “Pianificazione strategica e rating advisory” presso l’Università Cattolica di Milano

    Cristian Zivelonghi ODCEC Verona – Consigliere AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici

    Fausto Turco AI & Digital Transformation - Founder Il Punto Digitale - Presidente Accademia Commercialisti

    Edoardo Querci Della Rovere Ingegnere Meccanico - Founder Digital Automations

    MATERIALE DIDATTICO

    La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

    Data, durata e disponibilità

    DURATA

    30 ore

    DATE

    Laboratorio 1 - 16 Ottobre 2025

    Laboratorio 2 - 23 Ottobre 2025

    Laboratorio 3 - 06  Novembre 2025

    Laboratorio 4 - 14 Novembre 2025

    Laboratorio 5 - 26 Novembre 2025

    Laboratorio 6 - 03 Dicembre 2025

    Laboratorio 7 - 18 Dicembre 2025

    Laboratorio 8 - 15 Gennaio 2026

    Laboratorio 9 - 22 Gennaio 2026

    Laboratorio 10 - 05 Febbraio 2026


    ORARIO

    15:00 - 18:00

    Come richiedere il rimborso

    Come effettuare l'iscrizione:

    • tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,

    oppure

    • inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.

    IMPORTANTE: In caso di richiesta di rimborso a Fondoprofessioni, è necessario iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre la data indicata.

    IBAN:

    IT42S0623001619000040394759

    Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

    Crediti formativi

    ODCEC inoltrata richiesta 30 CFP (30 cfp materia B.1.2)

    Modalità di pagamento

    Come effettuare l'iscrizione:

    • tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,

    oppure

    • inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.

    IBAN:

    IT42S0623001619000040394759

    Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

    Richiedi info

    Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

    Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
    Acconsento
    Grazie

    La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.