USO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN STUDIO DOPO LA L.132/2025
Cosa devono fare i Commercialisti per essere conformi alla nuova normativa sull’Intelligenza Artificiale
Il quadro normativo e i principi chiave della Legge 132/2025
- La Legge n. 132/2025: principi chiave, finalità e ambiti di applicazione
- Uso etico e responsabile dell’AI nei processi professionali
- Quando la normativa si applica ai professionisti: casi pratici e interpretazioni
Come usare l’AI nello studio in modo conforme
- Aree applicative a basso rischio e attività critiche
- Regole di base: controllo umano, validazione e responsabilità
- Regole pratiche: tracciamento, validazione, conservazione degli output
Privacy, sicurezza e gestione dei dati
- AI e GDPR: cosa si può e cosa non si può fare
- Come leggere e valutare le policy delle piattaforme AI
- Strategie di minimizzazione e protezione dei dati
Obblighi per Studi e Professionisti
- Doveri di diligenza e prudenza nell’uso dell’AI
- Quando l’errore dell’algoritmo diventa responsabilità del Professionista
- Linee guida per un uso trasparente e tracciabile
Come adeguare processi e procedure interne
- Documentazione e comunicazione al cliente
- come aggiornare la lettera di incarico
- eventuali integrazioni nell’informativa privacy
- modalità corrette per comunicare l’uso dell’AI al cliente
- Costruzione del protocollo interno
- regole per l’utilizzo sicuro e i limiti di applicazione
- linee guida per il personale e procedure di controllo
- modello di “AI Policy” per lo Studio Professionale
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai Commercialisti un quadro operativo chiaro e aggiornato per adeguarsi agli obblighi introdotti dalla Legge n. 132/2025 sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nei processi professionali. I partecipanti comprenderanno quali adempimenti sono richiesti, come aggiornare la documentazione di Studio e quali strumenti organizzativi adottare per ridurre i rischi e garantire conformità, sicurezza e trasparenza.
Riccardo Berti: Avvocato – Coordinatore commissione Informatica Avvocati di Verona
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
16 Dicembre 2025
ORARIO
15:00 - 17:00
DURATA
Seminario di 2 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
ODCEC: Matura 2 CFP (2 cfp materia A.2.3)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.
CORSO DI POWER BI PER COMMERCIALISTI
600,00 € + IVA
CHAT GPT PER L’ANALISI, LA SINTESI E LA CREAZIONE DI CONTENUTI PROFESSIONALI
180,00 € + IVA
POWER B.I. APPLICATA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA
350,00 € + IVA
POWER BI – LIVELLO PRO
960,00 € + IVA
EXCEL: CORSO INTERMEDIO PER COMMERCIALISTI
420,00 € + IVA
CHATGPT E L’AI COME ALLEATI PER BILANCI E DICHIARATIVI
90,00 € + IVA
ORACLE APEX PER COMMERCIALISTI
590,00 € + IVA
CORSO BASE DI EXCEL PER LO STUDIO PROFESSIONALE
175,00 € + IVA