IL NUOVO PRECONTENZIOSO TRIBUTARIO
Strategie difensive e riflessi sul contenzioso tributario
Principali aspetti nella difesa in fase di verifica fiscale e in fase amministrativa
- Il nuovo schema d’atto (analisi dei principali articoli di legge che lo riguardano):
- il nuovo contraddittorio preventivo e i casi di esclusione
- memorie, controdeduzioni e produzione di documenti
- La procedura di accertamento con adesione dopo la notifica dello schema d’atto
- finalità, presupposti, ambito di applicazione
- invito al contraddittorio, proposta, definizione
- convivenza del nuovo accertamento con adesione rispetto al nuovo contraddittorio
- I legami tra la fase del contraddittorio preventivo e il successivo giudizio
- La motivazione “rafforzata” degli atti impositivi e l’onere della prova in capo all’ufficio
- L’accesso agli atti come strumento utile di difesa
Traccia di uno schema d’atto e “soluzione” pratica di come affrontare la difesa. Idem su una situazione di verifica fiscale.
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
La riforma fiscale e le recenti pronunce giurisprudenziali ha ridefinito in modo sostanziale la fase precontenziosa, incidendo sulle modalità di interlocuzione con l’Amministrazione finanziaria e sui riflessi nel successivo contenzioso. Il corso fornisce ai Commercialisti un quadro completo e operativo delle novità, con particolare attenzione a:
- il nuovo schema d’atto e le implicazioni pratiche nella difesa
- il contraddittorio preventivo e l’accertamento con adesione, come strumenti di gestione strategica del rapporto con l’Ufficio
- i collegamenti tra fase precontenziosa e processo, per predisporre in anticipo una linea difensiva solida ed efficace
CORPO DOCENTE
Alvise Bullo Pubblicista - ODCEC Venezia - già membro commissione contenzioso e accertamento presso CNDCEC Roma, pubblicista e convegnista
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
5 Novembre 2025
ORARIO
15:00 - 18:00
DURATA
Seminario di 3 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
ODCEC: Inoltrata richiesta 3 CFP (3 CFP D.7.9)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

L’ACCERTAMENTO PRESUNTIVO SUI REDDITI ESTERI
90,00 € IVA escl.
NUOVE SANZIONI TRIBUTARIE E RISCOSSIONE DOPO LA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.
NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO: FACCIAMO IL PUNTO
195,00 € IVA escl.
RAPPRESENTANTE FISCALE IVA: I NUOVI CONTROLLI CONTRO LE FRODI IVA
75,00 € IVA escl.
L’ACCERTAMENTO FISCALE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
110,00 € IVA escl.