L’ACCERTAMENTO FISCALE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
La logica degli algoritmi per analizzare il rischio di evasione e la tutela del Contribuente
L’accertamento fiscale nell’era dell’intelligenza artificiale
- Intelligenza artificiale e procedimento di accertamento tributario: le fonti normative
- l’AI Act in vigore dal 13 luglio 2024
- le indicazioni del Garante della Privacy
- la normativa nazionale
- L’algoritmo VE.RA e il ruolo dell’IA nel procedimento di accertamento fiscale
- Potenziali aree di intervento dell’AI negli accertamenti tributari
- Funzionamento dei controlli: cosa prevede il D.Lgs. n. 13/2024
- Categorie sotto osservazione: chi rischia di più?
- Implicazioni per i contribuenti: cosa fare per evitare problemi
- Intelligenza artificiale, contrasto all’evasione fiscale e tutela del diritto di protezione dei dati personali dei contribuenti
- La legittimità dei procedimenti amministrativi basati sull’intelligenza artificiale
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
L’impiego dell’intelligenza artificiale (AI) nella gestione dell’accertamento fiscale da parte dell’Amministrazione finanziaria italiana rappresenta una svolta significativa nell’efficienza e nell’efficacia dei controlli fiscali. Questa innovazione è parte del D.Lgs. n. 13/2024, che ha come obiettivo la riorganizzazione e il miglioramento dell'efficacia delle attività di controllo.
Questa tecnologia consente all'Agenzia delle Entrate di analizzare grandi volumi di dati e offre nuove prospettive per identificare le evasioni fiscali, ottimizzare i processi e quindi utilizzare le risorse in modo più strategico, concentrandosi sui casi con la maggiore probabilità di irregolarità alleggerendo quindi il sistema da controlli superflui su contribuenti a basso rischio.
Conoscere la metodologia di funzionamento degli algoritmi permette di avere una visione più completa di quali sono gli ambiti di applicazione e di conseguenza quali possono essere le tutele peri contribuenti.
Andrea Bongi: Pubblicista - ODCEC Pistoia
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
6 Marzo 2025
ORARIO
15:00 - 18:00
DURATA
Seminario di 3 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
ODCEC: Inoltrata richiesta 3 CFP (3 cfp D.7.1)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

L’ACCERTAMENTO PRESUNTIVO SUI REDDITI ESTERI
90,00 € IVA escl.
CONTENZIOSO TRIBUTARIO 2024
180,00 € IVA escl.
IL DIFENSORE TRIBUTARIO TELEMATICO DOPO LA DELEGA FISCALE
90,00 € IVA escl.
NUOVO CONTRADDITTORIO PREVENTIVO E ACCERTAMENTO CON ADESIONE
110,00 € IVA escl.
ACCERTAMENTO E STATUTO DEL CONTRIBUENTE DOPO LA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.
NUOVE SANZIONI TRIBUTARIE E RISCOSSIONE DOPO LA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.