IL DIFENSORE TRIBUTARIO TELEMATICO
Tecniche redazionali e strategie difensive nell’era ella digitalizzazione alla luce anche delle indicazioni del D.Lgs. 81/2025
L’evoluzione del PTT: le novità, le criticità dello stesso
- Procura speciale alle liti: cartacea e/o digitale
- Irregolarità della procura: è sanabile?
- La prova della notifica del ricorso
- Notifica a casella di posta piena: la pronuncia delle Sezioni Unite
- La forma degli atti
- Attestazione di conformità dei documenti depositati - Primi orientamenti della giurisprudenza
- Le udienze da remoto – primi orientamenti della cassazione
- Notifica della sentenza senza deposito in segreteria – decorso del termine breve per impugnare
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
Con l’affermazione del principio secondo cui tutti gli atti del processo tributario, siano essi di provenienza giudiziaria che difensiva, devono essere nativi digitali, salvo specifiche eccezioni, la Riforma Fiscale ha segnato un definitivo passaggio verso il processo digitale.
Ciò ha comportato un cambio di passo nella prassi delle Corti di Giustizia tributaria ma altrettanto ha inciso sull’approccio e l’operato che il professionista, difensore tributario, deve adottare sia in fase di redazione dell’atto telematico sia nell’impostazione strategica della difesa.
Obiettivo del corso è supportare il Professionista nella scelta delle tecniche redazionali e delle strategie difensive da adottare nell’era della digitalizzazione e dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel Processo Tributario alla luce anche delle indicazioni del D.Lgs. 81/2025.
Elena De Camp - Pubblicista Avvocato Foro di Venezia
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
26 Novembre 2025
ORARIO
15:00 - 18:00
DURATA
Seminario di 3 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
ODCEC: Inoltrata richiesta 4 CFP (3 CFP D.7.9)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

L’ACCERTAMENTO PRESUNTIVO SUI REDDITI ESTERI
90,00 € IVA escl.
NUOVE SANZIONI TRIBUTARIE E RISCOSSIONE DOPO LA RIFORMA FISCALE
110,00 € IVA escl.
NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO: FACCIAMO IL PUNTO
195,00 € IVA escl.
RAPPRESENTANTE FISCALE IVA: I NUOVI CONTROLLI CONTRO LE FRODI IVA
75,00 € IVA escl.
L’ACCERTAMENTO FISCALE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
110,00 € IVA escl.