professione commercialista

CHATGPT PER COMMERCIALISTI - Seconda Edizione

PORTA IL FUTURO NEL TUO STUDIO

Prezzo 490,00 € IVA escl.

In caso di finanziamento erogato da Fondoprofessioni:

Quota rimborsata da Fondoprofessioni: € 392

Costo effettivo a carico dello studio: € 98

Per poter ottenere il rimborso da Fondoprofessioni, sarà necessario:

  • iscriversi entro e non oltre il 19 marzo 2025
  • aver visionato il corso entro il 20 dicembre 2025
  • iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso tramite bonifico bancario

Eventuali sconti sono applicabili solo nel caso in cui non si richieda il finanziamento a Fondoprofessioni

Programma

Il programma potrà essere aggiornato in base alle novità del periodo e all'evoluzione del corso stesso

Laboratorio 1

FAMILIARIZZIAMO CON CHATGPT: FUNZIONI E SICUREZZA

Familiarizzerai con ChatGPT e comprenderai le potenzialità e i limiti nell’applicazione quotidiana nell’attività del Commercialista.

Avrai chiaro quali sono gli strumenti utili da utilizzare e riuscirai ad avere la padronanza di vari tipi di Prompt, da quelli basic a quelli avanzati, nonché imparerai a personalizzare i GPT’S.

Un focus particolare sarà riservato agli aspetti etici e di sicurezza: comprenderai le implicazioni etiche e legali dell’uso di ChatGPT, come gestire la conformità normativa sulla privacy e come mitigare gli eventuali rischi professionali quando si utilizza l’AI.

Laboratorio 2

NON SOLO CHATGPT

Overview sulle funzionalità, caratteristiche e modalità di accesso delle principali piattaforme di Intelligenza Artificiale presenti sul mercato utili per gli studi dei Commercialisti. Imparerai ad interrogare ChatGPT ad aiutarti a scegliere lo strumento AI più idoneo all’attività da svolgere:

  • Claude di Anthropic e Copilot di Microsoft
  • Gemini e Note book LM di Google
  • Perplexity e altri strumenti

Laboratorio 3

RICERCHE SUL WEB TRAMITE AI E REDAZIONE DI ATTI, PARERI, CONTRATTI

Imparerai ad effettuare ricerche sul web tramite l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, molto veloce e accurato: ricerche in banche dati di leggi, regolamenti e sentenze, con modalità dialogative.

Imparerai a leggere, comprendere e riassumere grandi volumi di documentazione, riducendo i tempi e migliorando i risultati.

Imparerai a generare in automatico documenti legali generando bozze o suggerendo formulazioni conformi alle normative di atti, pareri, contratti, clausole e coerenti con la propria prassi di Studio, garantendo omologazione interna della documentazione.

Laboratorio 4

STRUMENTI DI SCRITTURA, COMUNICAZIONE E AUTOMAZIONE DI ATTIVITÀ RIPETITIVE

Imparerai a usare ChatGPT per creare documenti, e-mail e contenuti chiari ed efficaci come la creazione di e-mail per clienti (solleciti di pagamento, promemoria scadenze fiscali), la redazione di report sintetici e la redazione di verbali, riducendo così il carico di lavoro ed errori, scrivere post e articoli informativi su temi fiscali e contabili per il blog o i social media dello studio e come utilizzare ChatGPT per automatizzare compiti ripetitivi come l’inserimento dati, compilazione di documenti, predisposizione di report, classificazione documentale, estrazione di informazioni, predisposizione di bozze.

Laboratorio 5

GESTIONE PRATICHE E CLIENTI

Imparerai ad automatizzare attività e flussi di studio come la creazione e l’archiviazione di pratiche, la gestione di scadenze e appuntamenti, l’invio di comunicazioni ai clienti, il follow-up, la gestione dei documenti e altre attività amministrative.

Imparerai anche a gestire in maniera automatica, personalizzata e tempestiva le richieste della clientela (ad esempio creazione di FAQ per rispondere a domande comuni dei clienti).

ChatGPT per Commercialisti Porta il futuro nel tuo studio

Laboratorio 6

ANALISI ED ESTRAZIONE DEI DATI

Capirai come utilizzare ChatGPT per l’analisi di grandi quantità di dati in modo semplice e veloce, utile in molte attività professionali e di Studio, come due diligence, analisi di bilancio, comparazione dei dati storici dell’azienda.

Apprenderai ad integrare ChatGPT con Excel per analizzare bilanci o creare un business plan partendo da un bilancio o ad utilizzare formule complesse come SOMMA.SE, CONVALIDA DATI, CERCA.X o creare dashboard dinamiche con grafici pivot.

Laboratori 7 e 8

ORGANIZZAZIONE INTERNA DI STUDIO

Imparerai ad ottimizzazione il workflow interno dello Studio tramite strumenti AI collaborativi migliorando la comunicazione interna, la gestione del calendario e dei task, la pianificazione dei progetti e il monitoraggio delle prestazioni, la gestione delle riunioni e della formazione, la creazione di test per il reclutamento contribuendo ad un ambiente più efficiente e produttivo.

Laboratorio 9

SVILUPPO DEL BUSINESS

Imparerai come l’AI può contribuire allo sviluppo del business di Studio attraverso l’identificazione di nuove opportunità, la predisposizione di strategie di marketing, la gestione dei profili social di Studio e del sito Internet e supporta nella produzione di materiali di marketing: immagini, video, testi, podcast, copy social, articoli, ebook, presentazioni, e-learning, webinar e atti.

Laboratorio 10

LE APPLICAZIONI AI PRESENTI SUL MERCATO UTILI PER IL COMMERCIALISTA

Analisi delle applicazioni di AI esistenti sul mercato di immediato utilizzo da parte dei Commercialisti: come le software house e i fornitori di servizi degli studi stanno implementando l’AI nelle loro soluzioni e quali sono.

Obiettivi

10 laboratori di 3 ore ciascuno per per imparare ad utilizzare ChatGPT in modo efficace e confrontarlo con gli strumenti di intelligenza artificiale presenti sul mercato. I Docenti sono tutti Commercialisti esperti della materia che utilizzano quotidianamente ChatGPT nella propria attività professionale. Ogni laboratorio è strutturato per imparare ad utilizzare al meglio ChatGPT e ad applicarlo specificatamente alle proprie esigenze professionali affrontando casi concreti.

OGNI LABORATORIO È COMPOSTO DA

Parte 1: Introduzione e Teoria (30 Minuti)

  • Presentazione del laboratorio e focalizzazione sul contesto professionale

Parte 2: Dimostrazione Pratica (90 minuti)

  • Spiegazione delle funzionalità e su come utilizzare concretamente gli strumenti di AI selezionati con demo live (es. gestione di una pratica, automazione di attività ripetitive, estrazione di dati ecc)

Parte 3: Esercitazione Guidata e Feedback (60 minuti)

  • Analisi degli errori comuni e risposte alle domande più frequenti

PERCHÉ PARTECIPARE AL CORSO?

Porta il futuro nel tuo Studio

L’intelligenza artificiale è un cambiamento epocale che sta trasformando tutti i settori del mondo del lavoro e del business ed è ormai chiaro che chi non avrà le competenze necessarie, perderà sicuramente competitività. A chiusura del Corso avrai una comprensione pratica di coma usare l’AI per ottimizzare il tuo lavoro e aumentare la tua produttività. Sarai costantemente aggiornato sugli strumenti maggiormente innovativi in circolazione in base alla singola funzione da svolgere per garantirti produttività, efficienza ed evoluzione.

DURATA

30 ore

PERIODO DI DISPONIBILITÀ

Il corso sarà disponibile dal 28 marzo al 20 dicembre 2025.

MODALITÀ DI FRUIZIONE DEL CORSO

Tutti i laboratori saranno fruibili in qualsiasi momento, in differita, a partire dalla data del rilascio indicata.

Corpo docente

Laura Antonino ODCEC Brescia – Vice Presidente AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici

Riccardo Berti Avvocato in Verona – Esperto in nuove tecnologie

Daniele Fiocco ODCEC Verona – Presidente AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici

Federico Loffredo ODCEC Venezia – Membro Commissione AI e Bilancio CNDCEC

Alessandro Mattavelli ODCEC Milano – Presidente Commissione Finanza e Gestione di impresa Odcec Milano e docente a contratto di “Pianificazione strategica e rating advisory” presso l’Università Cattolica di Milano

Murin Jacopo Consulenza Valore Studio srl – Consulente in organizzazione e sviluppo degli Studi professionali e PMI, Relatore SAF Tosco Ligure e in eventi accreditati da diversi ODCEC territoriali

Cristian Zivelonghi ODCEC Verona – Consigliere AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici

MATERIALE DIDATTICO

La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

Data, durata e disponibilità

DATE

Laboratorio 1 - disponibile dal 28 marzo 2025

Laboratorio 2 - disponibile dal 28 marzo 2025

Laboratorio 3 - disponibile dal 28 marzo 2025

Laboratorio 4 - disponibile dal 8 aprile 2025

Laboratorio 5 - disponibile dal 23 aprile 2025

Laboratorio 6 - disponibile dal 5 maggio 2025

Laboratorio 7 e 8 - disponibile dal 20 maggio 2025

Laboratorio 9 - disponibile dal 4 giugno 2025

Laboratorio 10 - disponibile dal 17 giugno 2025

Come richiedere il rimborso

Gli Studi Professionali/Aziende in regola con l’adesione e il versamento del contributo a Fondoprofessioni possono RICHIEDERE IL RIMBORSO DELL’80% DEL COSTO SOSTENUTO per l’iscrizione dei propri Dipendenti e Apprendisti ai nostri corsi di formazione.

L’iscrizione va perfezionata entro e non oltre la data indicata per poter avviare la pratica di richiesta di rimborso nei tempi utili, pena la non ammissibilità della domanda di finanziamento.

La pratica di finanziamento prevede la trasmissione a Fondoprofessioni da parte dello Studio di alcuni documenti prima dell’inizio e al termine del corso.

L’assistenza per il disbrigo della pratica è fornita gratuitamente dalla Segreteria di Professione Commercialista.

Per maggiori informazioni, contattaci al numero 02 84892710 oppure scrivi una e-mail a formazione@professionecommercialista.com

CHIEDI AL TUO CONSULENTE SE IL TUO STUDIO È ISCRITTO A FONDOPROFESSIONI PER POTER RICHIEDERE IL RIMBORSO DELL’80% DEL COSTO SOSTENUTO AL TERMINE DEL CORSO

Modalità di pagamento

Come effettuare l'iscrizione:

  • tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,

oppure

  • inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.

IBAN:

IT42S0623001619000040394759

Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.