professione commercialista

LE PRATICHE TELEMATICHE CAMERALI PER L’ATTIVITÀ D’IMPRESA: L’UTILIZZO DI DIRE

Adempimenti telematici di inizio, variazione, cessazione dell’attività e cancellazione dell’impresa - Aggiornato con codici ATECO 2025

Prezzo 250,00 € IVA escl.

In caso di finanziamento erogato da Fondoprofessioni:

Quota rimborsata da Fondoprofessioni: € 200

Costo effettivo a carico dello studio: € 50


REQUISITI PER OTTENERE IL RIMBORSO DA FONDOPROFESSIONI:

  • effettuare l'iscrizione attraverso il nostro shop online o inviandoci la scheda di iscrizione entro e non oltre il 17 settembre 2025
  • effettuare il saldo del corso tramite bonifico bancario
  • inviare via email a formazione@professionecommercialista.com copia del cassetto previdenziale dello Studio, da cui si evince l'iscrizione a Fondoprofessioni
  • aver visionato il corso entro il 31 marzo 2026

Eventuali sconti sono applicabili solo nel caso in cui non si richieda il finanziamento a Fondoprofessioni

Programma

PROCEDURE AMMINISTRATIVE TELEMATICHE PER L’INIZIO DELL’ATTIVITÀ D’IMPRESA

  • L’avvio dell’attività d’impresa: panoramica delle tipologie di impresa, degli enti preposti al controllo e delle relative procedure telematiche
  • L’introduzione dello strumento DIRE – Depositi e Istanze Registro Imprese con esempi pratici di:
    • l’iscrizione dell’imprenditore individuale
    • inizio attività delle società (SNC, SAS, SRL etc.)
    • la compilazione della pratica di inizio attività di una SRL artigiana
  • Le attività d’impresa regolamentate: profili giuridici e aspetti amministrativi:
    • la compilazione della pratica di iscrizione di agente di commercio e compilazione del modello ARC
    • la compilazione di inizio attività di società nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese
    • la compilazione di iscrizione di un imprenditore di attività artigiana

LE PRATICHE DI VARIAZIONE AGLI ENTI PREPOSTI

  • Tipologia di variazione e termine temporale per le comunicazioni
  • Le variazioni dell’impresa individuale con esempio pratico di variazione residenza e sede legale
  • Le variazioni di società di persone e di società di capitali. I limiti imposti dalla forma dell’atto pubblico:
    • la pratica di variazione di organi sociali e di soggetti con cariche/qualifiche
  • La cessione quote SRL ai sensi del D.Lgs. n. 139/05, art. 78

LA CESSAZIONE DELL’ATTIVITÀ E LA CANCELLAZIONE DELL’IMPRESA

  • La sospensione dell’attività d’impresa: arco temporale e condizioni
  • La cessazione dell’attività con mantenimento dell’iscrizione al Registro Imprese: i soggetti inattivi La cancellazione dal Registro Imprese: impresa individuale, società di capitali e società di persone. Differenze, adempimenti obbligatori e depositi
  • La procedura semplificata per lo scioglimento della SRL: evoluzione normativa
  • Esempi di compilazione delle pratiche:
    • cancellazione ditta individuale con richiesta di cancellazione Inps
    • cancellazione società di persone
    • cancellazione di SRL con deposito del bilancio finale di liquidazione

FOCUS ATECO 2025

  • I nuovi codici Ateco 2025
  • Gestione operativa della transizione: variazioni d’ufficio, pratiche Comunica, modelli dichiarativi e comunicazioni previdenziali
Obiettivi

Il presente percorso è volto ad analizzare gli aspetti teorici e pratici legati ai differenti momenti della vita dell’impresa, con esempi concreti ed esercitazioni pratiche legate agli adempimenti telematici di inizio attività, di variazione, di cessazione dell’attività e cancellazione dell’impresa con l’impiego dello strumento DIRE.

Un approfondimento sarà inoltre dedicato all’aggiornamento ATECO 2025, in vigore dal 1° aprile 2025, e alla gestione operativa della transizione: variazioni d’ufficio, pratiche Comunica, modelli dichiarativi e comunicazioni previdenziali.

Corpo docente

Matteo Belluzzi - ODCEC Mantova

Luca Corigliano - Responsabile Area Disbrigo Pratiche Camerali e Comunali Drc Network |Namirial Spa

MATERIALE DIDATTICO

La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

Data, durata e disponibilità

DURATA

Percorso di 12 ore

PERIODO DI DISPONIBILITA'

Il corso sarà disponibile dal 26 settembre 2025 al 31 marzo 2026.

Il corso è suddiviso in moduli visionabili in qualsiasi momento e per un numero illimitato di volte.

Come richiedere il rimborso

Gli Studi Professionali/Aziende in regola con l’adesione e il versamento del contributo a Fondoprofessioni possono RICHIEDERE IL RIMBORSO DELL’80% DEL COSTO SOSTENUTO per l’iscrizione dei propri Dipendenti e Apprendisti ai nostri corsi di formazione.

L’iscrizione al corso va perfezionata entro e non oltre la data indicata per poter avviare la pratica di richiesta di rimborso nei tempi utili, pena la non ammissibilità della domanda di finanziamento.

La pratica di finanziamento prevede la trasmissione a Fondoprofessioni da parte dello Studio di alcuni documenti prima dell’inizio e al termine del corso.

L’assistenza per il disbrigo della pratica è fornita gratuitamente dalla Segreteria di Professione Commercialista.

Per sapere come ottenere il rimborso dell’80% del costo sostenuto per la formazione dei tuoi dipendenti: CLICCA QUI

Per maggiori informazioni, contattaci al numero 02 84892710 oppure scrivi una e-mail a formazione@professionecommercialista.com

CHIEDI AL TUO CONSULENTE SE IL TUO STUDIO È ISCRITTO A FONDOPROFESSIONI

Modalità di pagamento

Come effettuare l'iscrizione:

  • tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,

oppure

  • inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.

IMPORTANTE: In caso di richiesta di rimborso a Fondoprofessioni, è necessario iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre la data indicata.

IBAN:

IT42S0623001619000040394759

Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.