IL SINDACO – REVISORE DOPO LA RIFORMA DELL’ART 2407 C.C.
Adempimenti, verifiche e documentazione per la diligenza professionale qualificata
Il nuovo quadro normativo e la Circolare Assonime 18/2025
CNDCEC 2 CFP (C.2.1) – MEF 2 crediti (A.3.11)
- Responsabilità del sindaco–revisore e distinzione tra vigilanza e revisione legale
- Nuovo termine di prescrizione e tetto risarcitorio
- La Circolare Assonime 18/2025: proporzionalità del danno, eliminazione della solidarietà automatica, riflessi operativi e questioni interpretative
- Prime applicazioni pratiche e casi di Studio
La “diligenza professionale qualificata” e gli adempimenti minimi per essere allineati
CNDCEC 2 CFP (C.2.9) – MEF 2 crediti (A.5.23)
- Significato operativo di “diligenza professionale qualificata”
- L’obbligo di documentare l’attività: perché “fare” non basta
- Gli adempimenti minimi secondo la prassi CNDCEC e i principi ISA Italia:
- piano annuale integrato di vigilanza e revisione
- verifiche periodiche documentate
- carte di lavoro e check-list ISA
- relazioni ex art. 2429 c.c. e art. 14 D.Lgs. 39/2010
- Modalità di deposito e prova della diligenza
- Costruzione guidata di un piano annuale di vigilanza/revisione
Pianificazione e coordinamento delle due funzioni
CNDCEC 1 CFP (C.2.9) – MEF: 1 crediti (A.5.28)
- Pianificazione integrata dell’attività del collegio: calendario delle verifiche e priorità operative
- Separazione logica tra funzioni di vigilanza e revisione (due fascicoli distinti ma coordinati)
- Integrazione dei principi ISA (200, 240, 260, 265, 300, 330)
- Rapporti con Amministratori e Responsabile contabile: flussi informativi tracciabili
- Creazione di un modello di “programma integrato di attività” del collegio sindacale-revisore
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
Il corso si propone di fornire ai partecipanti un approfondimento operativo sulle implicazioni della riforma dell’art. 2407 c.c. sia sulle responsabilità del Sindaco–revisore alla luce anche dei chiarimenti della Circolare Assonime n. 18/2025 che sul principio cardine della diligenza documentata.
Verranno analizzati quindi gli adempimenti minimi richiesti per rispettare la “diligenza professionale qualificata” e le modalità di pianificazione, verifica e documentazione dell’attività, in coerenza con i principi ISA Italia e con le prassi del CNDCEC.
L’incontro consentirà inoltre di individuare i punti di contatto con i prossimi controlli di qualità del MEF, evidenziando la bivalenza degli adempimenti richiesti ai revisori e ai Sindaci.
Giancarlo Grossi: Pubblicista - ODCEC Pescara
Aldo Ponzi: Director Audirevi SpA - Commercialista e revisore legale - Docente accreditato MEF
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
16 Dicembre 2025
ORARIO
14:00 - 19:00
DURATA
Seminario di 5 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
Prima e seconda ora: CNDCEC: Matura 2 CFP (C.2.1.) - MEF Matura 2 CFP (A.3.11)
Terza e quarta ora: CNDCEC: Matura 2 CFP (C.2.9.) - MEF: Matura 2 CFP (A.5.23)
Quinta ora: CNDCEC: Matura 1 CFP (C.2.9.) - MEF: Matura 1 CFP (A.5.28)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.
REVISIONE DI UNA NANO IMPRESA
90,00 € + IVA
ADEGUATI ASSETTI: NOVITA’ PER SINDACI E REVISORI
110,00 € + IVA
LE NUOVE RESPONSABILITA’ PER SINDACI-REVISORI
75,00 € + IVA
REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TRA CONTROLLI QUALITA’ E VERIFICHE SULLA CONTINUITA’ AZIENDALE
180,00 € + IVA