REVISIONE LEGALE DEI CONTI: LE VERIFICHE SULLA CONTINUITA’ AZIENDALE
Il corso fa parte dei seguenti corsi:
- Master 2024-25 Professione Commercialista
- Seminario Revisione legale dei conti: tra controlli di qualità e verifiche sulla continuità Aziendale
NUOVE ATTIVITÀ DEI SINDACI E REVISORI NELLA CRISI D’IMPRESA
Le verifiche sugli Adeguati Assetti da parte degli organi di controllo e la rendicontazione periodica CCNDCEC: 2 CFP (C.2.13) – MEF: 2 crediti (A.1.10)
- Estensione dell’obbligo di segnalazione della crisi ai Revisori dopo il Correttivo 3
- La valutazione dell’adeguatezza dei sistemi organizzativi, amministrativi e contabili da parte dell’Organo di Controllo
- La vigilanza da parte degli organi di controllo sull’adeguatezza degli assetti aziendali obbligatori: test e procedure
- i segnali di crisi: la segnalazione della crisi; l’analisi della precrisi; la valutazione della assenza di crisi
- strumenti di monitoraggio: cosa e quando verificare
- il set documentale per il Revisore
- i punti di attenzione per le PMI e le nano imprese
- Redazione di apposita reportistica e rendicontazione, con valore legale, ai fini della opponibilità in giudizio
I punti di attenzione per l’esame della continuità aziendale e la prevenzione della crisi CNDCEC: 2 CFP (D.4.20) MEF: 2 credito (A.3.27)
- Verifiche dei Sindaci e dei Revisori sulla rilevazione tempestiva della perdita di continuità aziendale: i suggerimenti di ASSIREVI
- Vigilanza dell’organo di controllo sulla rilevazione tempestiva della crisi
- Attività in caso di allerta di Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL e Agente della Riscossione
- Informativa dei sindaci all’assemblea dei soci e denunzia al Tribunale
- I punti di attenzione per l’esame della continuità aziendale e la prevenzione della crisi
- i passi operativi per la verifica della continuità
- la verifica del rispetto della continuità aziendale ai fini della redazione del bilancio d’esercizio
- i riflessi sul bilancio delle conclusioni raggiunte
- gli effetti sulle relazioni del Sindaco e Revisore in presenza di incertezze
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
Obiettivo dell’incontro è il ruolo dei revisori legali dei conti e degli organi di controllo nella prevenzione e nel monitoraggio delle situazioni di rischio. Verranno forniti strumenti pratici per la valutazione degli assetti organizzativi e degli indicatori di allerta, elementi chiave per monitorare la continuità aziendale e garantire un adeguato presidio della governance.
Giancarlo Grossi - Pubblicista - ODCEC Pescara
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
10 Aprile 2025
ORARIO
14:30 - 18:30
DURATA
Seminario di 4 ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
prima e seconda ora: CNDCEC: 2 CFP (C.2.13) – MEF: 2 crediti (A.1.10)
terza e quarta ora: CNDCEC: 2 CFP (D.4.20) MEF: 2 credito (A.3.27)
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

REVISIONE DI UNA NANO IMPRESA
90,00 € IVA escl.
ADEGUATI ASSETTI: NOVITA’ PER SINDACI E REVISORI
110,00 € IVA escl.
REVISIONE LEGALE DEI CONTI: I CONTROLLI DI QUALITA’
180,00 € IVA escl.
LE NUOVE RESPONSABILITA’ PER SINDACI-REVISORI
110,00 € IVA escl.