LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO NEGLI STUDI PROFESSIONALI
La gestione degli adempimenti, nuove regole tecniche e ruolo del Commercialista
EBIPRO RIMBORSA FINO AL 100% DEL COSTO SOSTENUTO PER L’ISCRIZIONE DI PROFESSIONISTI, DIPENDENTI E APPRENDISTI A QUESTA INIZIATIVA
Si ricorda che per richiedere il rimborso è necessario visionare il corso entro il 31 marzo 2026.
REQUISITI PER RICHIEDERE IL RIMBORSO AD E.BI.PRO.
Per poter chiedere il rimborso del 60% del costo sostenuto è necessario che lo Studio:
• applichi integralmente il CCNL Studi professionali
• sia iscritto alla bilateralità (CA.DI.PROF. ed E.BI.PRO) dal almeno 2 mesi dal momento dell’avvio del seminario
• sia in regola con i relativi contributi
Il rimborso è incrementato al 100% se lo Studio è in regola anche con l’adesione a Fondoprofessioni
QUADRO GENERALE:
- Antiriciclaggio: inquadramento, ambito soggetto e oggettivo
- La definizione di riciclaggio
- Autovalutazione dello Studio e nuove regole tecniche CNDCEC
GLI OBBLIGHI E LE FASI DELL’ADEGUATA VERIFICA:
- Identificazione dei soggetti interessati
- Gli obblighi del cliente
- Le tipologie di adeguata verifica della clientela, sulla base della valutazione del rischio
- Il controllo costante
- La conservazione del fascicolo della clientela e l’organizzazione all’interno dello Studio
TITOLARE EFFETTIVO, RUOLO E ADEMPIMENTI:
- Ruolo e identificazione dei titolari effettivi
- La gestione del Registro Titolari Effettivi e ruolo dei Professionisti
IL CONTRASTO AL RICICLAGGIO:
- Obbligo di astensione e di interruzione della prestazione
- La segnalazione delle operazioni sospette e gli indicatori di anomalia
- Limitazioni all’uso del contante e comunicazione delle infrazioni
Si ricorda che per richiedere il rimborso è necessario visionare il corso entro il 31 marzo 2026.
Il corso fornisce un inquadramento operativo completo della disciplina antiriciclaggio applicata agli studi professionali, con particolare attenzione agli obblighi normativi, alle nuove regole tecniche del CNDCEC e al ruolo del Commercialista. Verranno approfondite le fasi dell’adeguata verifica della clientela, la gestione del titolare effettivo e gli adempimenti relativi al Registro, nonché gli obblighi di astensione, segnalazione e conservazione documentale.
CORPO DOCENTE
Luca Signorini – ODCEC Verona, Pubblicista
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA:
11 novembre 2025
ORARIO:
9:30 - 12:30
DURATA:
3 ore
MODALITA’ DI FRUIZIONE
Il corso si svolgerà in diretta nella data indicata.
Il corso sarà disponibile anche in differita dopo il web live.
Anche la visione in differita, se effettuata entro il 31 marzo 2026, consentirà di ottenere il rimborso.
COME RICHIEDERE IL RIMBORSO
Per ottenere il rimborso, il partecipante deve aver visionato il corso in diretta o in differita entro la data sopra indicata.
Entro 60 giorni dalla conclusione del corso, il datore di lavoro deve presentare la domanda di finanziamento sul sito www.ebipro.it tramite la procedura online accedendo nell’area riservata con le proprie credenziali.
Ciascun datore di lavoro può presentare un massimo di 3 richieste durante l’arco dell’intera iscrizione ad Ebipro, intervallate l’una dall’altra da un periodo non inferiore a 2 anni.
L’importo massimo rimborsabile a ciascun datore di lavoro non può superare la somma di 500 euro per richiesta.
La Segreteria di Professione Commercialista è a disposizione per fornire assistenza gratuita per la domanda di finanziamento che lo Studio deve presentare al termine del corso.
Per maggiori informazioni, contattaci al numero 02 84892710 oppure scrivi una e-mail al seguente indirizzo: formazione@professionecommercialista.com.
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IMPORTANTE: In caso di richiesta di rimborso a Fondoprofessioni, è necessario iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre la data indicata.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.