professione commercialista

TERZO SETTORE E SPORT DILETTANTISTICO DAL 2026

Come prepararsi alle nuove regole fiscali

Prezzo 110,00 € + IVA
Programma

Le scelte strategiche di Onlus e Asd alla luce delle nuove regole fiscali dal 2026

  • La fiscalità per gli ETS e le imprese sociali a partire dall’1/1/2026
    • Art. 79 CTS: definizione e verifica della non commercialità
    • il test dei costi effettivi e la soglia del +6% su base triennale mobile
    • i proventi rilevanti e irrilevanti: liberalità, raccolte fondi, corrispettivi associativi
    • nuovi Regimi forfettari: art. 80 CTS (ETS), art. 86 CTS (ODV e APS)
    • implicazioni dulle scritture contabili, contabilità separata, obblighi di bilancio e inventario
    • le norme del TUIR non compatibili e il nuovo quadro fiscale applicabile
  • Gli enti non commerciali che non entrano nel RUNTS: la fiscalità attuale e quella successiva alla piena entrata in vigore della Riforma del Terzo Settore
  • La fiscalità delle ONLUS: l’uscita dalla relativa Anagrafe e le relative conseguenze per i patrimoni
  • Le nuove regole IVA dall’1/1/2026 per l’intera categoria degli enti no profit
  • Le “Imprese culturali e creative”: analisi della nuova normativa e prime applicazioni giuridiche e tributarie
  • Le scelte strategiche delle ASD tra ingresso nel RUNTS o mantenimento del regime di favore della Legge 398/91

RECUPERO DEL WEB LIVE

L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata

Obiettivi

Dal 2026 le regole applicabili agli ETS e alle ASD e SSD in materia di imposte dirette e di IVA subiranno significativi cambiamenti.

Diventa, quindi assolutamente necessario effettuare un’attenta pianificazione tributaria, soprattutto al fine di non commettere errori nell’inquadramento fiscale degli enti no profit, che potrebbero risultare particolarmente onerosi e penalizzanti in termini economico-patrimoniali.

Corpo docente

Fabrizio Giovanni Poggiani: Dottore Commercialista – Revisore legale - Pubblicista - ODCEC Pistoia

MATERIALE DIDATTICO

La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

Data, durata e disponibilità

DATA

4 Dicembre 2025

ORARIO

15:00 - 18:00

DURATA

Seminario di 3 ore

Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.

Crediti formativi

ODCEC: Inoltrata richiesta 3 CFP (1 cfp C.9.2 + 1 cfp C.9.5 + 1 C.9.6)

Modalità di pagamento

Come effettuare l'iscrizione:

  • tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,

oppure

  • inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.

IBAN:

IT42S0623001619000040394759

Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.