INTELLIGENZA ARTIFICIALE & PRATICHE DI STUDIO
L'utilizzo dell'AI per gestire i documenti, le pratiche dei clienti e le attività ricorrenti
In caso di finanziamento erogato da Fondoprofessioni:
Quota rimborsata da Fondoprofessioni: € 240
Costo effettivo a carico dello studio: € 60
REQUISITI PER OTTENERE IL RIMBORSO DA FONDOPROFESSIONI:
- effettuare l'iscrizione attraverso il nostro shop online o inviandoci la scheda di iscrizione entro e non oltre il 27 ottobre 2025
- effettuare il saldo del corso tramite bonifico bancario
- inviare via email a formazione@professionecommercialista.com copia del cassetto previdenziale dello Studio, da cui si evince l'iscrizione a Fondoprofessioni
- aver visionato il corso entro il 27 febbraio 2026
Eventuali sconti sono applicabili solo nel caso in cui non si richieda il finanziamento a Fondoprofessioni
MODULO 1 – L’Intelligenza Artificiale come Assistente Operativo per lo Studio Professionale
I Incontro – Introduzione agli strumenti di Intelligenza Artificiale per lo Studio
- Come e perché l’AI può supportare il lavoro negli studi professionali
- Quali strumenti utilizzare: panoramica su ChatGPT, Copilot, Gemini, Claude
- Differenze pratiche tra gli strumenti e contesti d’uso consigliati
- Come scrivere un prompt efficace: obiettivo, tono e struttura
II Incontro – Automatizzare la comunicazione con clienti e fornitori
- Scrittura di e-mail standard (solleciti, avvisi, auguri) con personalizzazione anagrafica
- Riassunto automatico di documenti lunghi per renderli comprensibili ai clienti
- Miglioramento di testi esistenti: correzione refusi, adeguamento tono e registro
- Risposte automatiche alle FAQ (es. orari, documenti, tempistiche)
- Redazione di post social o newsletter su aggiornamenti fiscali
III Incontro – Gestire appuntamenti, scadenze e pratiche in modo intelligente
- Creazione automatica di:
- calendari e promemoria
- verbali e lettere d’incarico
- fascicoli cliente (scheda + documenti)
- Sintesi di riunioni a partire da appunti o audio
- Automatizzazione di:
- reminder e solleciti per scadenze mensili/trimestrali
- gestione di adempimenti periodici
IV Incontro – Archiviazione documentale assistita dall’AI
- Automazione di solleciti via e-mail (introduzione pratica)
- Nominare e salvare file con criteri coerenti e automatizzati
- Generazione automatica di verbali, note operative e report
- Creazione di checklist e indici
- Strumenti e logiche per archiviare e classificare pratiche
MODULO 2 – L’Intelligenza Artificiale al servizio delle attività contabili e fiscali
I Incontro – Inserire, estrarre e organizzare dati in modo efficiente
- Lettura automatica di dati da:
- fatture PDF (fornitore, data, importo, causale)
- CUD, CU, F24, visure, documenti catastali
- Inserimento semi-automatico dei dati in Excel o software gestionali
- Pre-elaborazione dati per analisi contabili
- Supporto alle formule Excel e creazione di dashboard
- Controlli incrociati e coerenza nei dati
II Incontro – Registrazioni contabili e gestione dell’IVA con l’aiuto dell’AI
- Creazione di checklist contabili personalizzate
- Supporto alle registrazioni:
- generazione automatica di descrizioni da dati
- coerenza tra causali, conti e date
- codifica corretta delle operazioni (tipo documento, conto, aliquota)
- Elaborazione e verifica IVA:
- incrocio vendite/acquisti
- icontrollo di incongruenze
- calcolo del saldo e predisposizione del messaggio al cliente
III Incontro – Supporto alla predisposizione e revisione dei Modelli Redditi
- Compilazione del Modello F24:
- verifica e controllo dei dati
- generazione di comunicazioni per il cliente
- archiviazione automatica del modello
- Compilazione e revisione dei modelli Redditi:
- spiegazione delle voci (quadro RF, LM…)
- verifica formale e sostanziale dei dati
- generazione delle lettere di accompagnamento
- Controllo documentale:
- riconoscimento di documenti mancanti
- verifica e sintesi di documenti allegati
PRESENTAZIONE DEL CORSO
L’Intelligenza Artificiale oggi è già un alleato prezioso per gli studi professionali: permette di automatizzare attività ripetitive, velocizzare la redazione di documenti e migliorare l’organizzazione del lavoro, riducendo errori e dimenticanze.
Questo percorso formativo, articolato in 7 incontri da 2 ore, fornisce ai collaboratori strumenti operativi immediati per semplificare le attività quotidiane e migliorare la comunicazione con i clienti, con particolare attenzione alla gestione di pratiche, scadenze e adempimenti contabili e fiscali.
Ogni incontro prevede dimostrazioni operative, esercitazioni su casi reali e strumenti immediatamente utilizzabili nello Studio.
OBIETTIVI DEL CORSO
Durante il percorso formativo i partecipanti impareranno ad utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale per:
- Automatizzare attività ricorrenti (solleciti, archiviazione, report) riducendo il carico di lavoro ripetitivo
- Velocizzare i processi e standardizzare le attività
- Migliorare la qualità della comunicazione con i clienti
- Sfruttare l’AI come supporto operativo nella gestione contabile e fiscale
Laura Antonino - ODCEC Brescia – Vicepresidente AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti Informatici e Tecnologici
Daniele Fiocco - ODCEC Verona – Presidente AICOMTEC – Associazione Italiana Commercialisti informatici e Tecnologici
Federico Loffredo - ODCEC Venezia – Commercialista Tecnologico
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATE
5 novembre 2025 – Modulo 1 | I incontro
12 novembre 2025 – Modulo 1 | II incontro
19 novembre 2025 – Modulo 1 | III incontro
27 novembre 2025 – Modulo 1 | IV incontro
4 dicembre 2025 – Modulo 2 | I incontro
10 dicembre 2025 – Modulo 2 | II incontro
17 dicembre 2025 – Modulo 2 | III incontro
ORARIO:
11:00 - 13:00
DURATA
Corso di 14 ore
MODALITA’ DI FRUIZIONE
Il corso si svolgerà in diretta nelle date indicate.
Il corso sarà disponibile anche in differita dopo i web live.
Anche la visione in differita, se effettuata entro il 27 febbraio 2026, consentirà di ottenere il rimborso da Fondoprofessioni.
Gli Studi Professionali/Aziende in regola con l’adesione e il versamento del contributo a Fondoprofessioni possono RICHIEDERE IL RIMBORSO DELL’80% DEL COSTO SOSTENUTO per l’iscrizione dei propri Dipendenti e Apprendisti ai nostri corsi di formazione.
L’iscrizione al corso va perfezionata entro e non oltre la data indicata per poter avviare la pratica di richiesta di rimborso nei tempi utili, pena la non ammissibilità della domanda di finanziamento.
La pratica di finanziamento prevede la trasmissione a Fondoprofessioni da parte dello Studio di alcuni documenti prima dell’inizio e al termine del corso.
L’assistenza per il disbrigo della pratica è fornita gratuitamente dalla Segreteria di Professione Commercialista.
Per sapere come ottenere il rimborso dell’80% del costo sostenuto per la formazione dei tuoi dipendenti: CLICCA QUI
Per maggiori informazioni, contattaci al numero 02 84892710 oppure scrivi una e-mail a formazione@professionecommercialista.com
Come effettuare l'iscrizione:
- tramite shop, con pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In caso di pagamento con bonifico bancario, indicare nella causale il numero d’ordine ed inviare copia della contabile all’indirizzo info@professionecommercialista.com,
oppure
- inviando la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, e la copia del bonifico bancario all'indirizzo email indicato sulla scheda di iscrizione.
IMPORTANTE: In caso di richiesta di rimborso a Fondoprofessioni, è necessario iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre la data indicata.
IBAN:
IT42S0623001619000040394759
Credit Agricole Italia - Ag 19 - Milano - Intestato a Namirial S.p.A.