MODELLO REDDITI SOCIETA' DI CAPITALI 2022
Come risolvere le criticità e gestire correttamente i quadri del modello
Le novità del modello e gli aspetti generali
- Le principali novità della modulistica
- Termini di versamento e modalità di presentazione del modello
QUADRI RS e RU: la gestione dei bonus in dichiarazione
- La compilazione del Quadro RS: prospetto aiuti di stato
- La compilazione del quadro RU: crediti d’imposta
- Nuovo Patent Box e collegamenti con il quadro RS
- Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali: questioni problematiche e possibili patologie
- L’autodichiarazione degli aiuti di stato in sostituzione del Quadro RS
- Correlazioni tra informazioni in Dichiarazione e informazioni di Bilancio
Ace e Super-Ace: interrelazioni tra i diversi regimi e Quadro RS
- Condizioni applicative e modalità di determinazione e di fruizione
- Rivalutazioni e riallineamenti 2020: effetti sul bonus Ace e SuperAce
- Gestione della doppia sezione del Quadro RS: check list dei controlli essenziali
La Rivalutazione dei beni d’impresa e i riallineamenti 2020
- Gestione delle rivalutazioni e riallineamenti pregressi dei beni immateriali
- Effetti sulle società di comodo dei maggiori valori iscritti in Bilancio
- Trattamento delle riserve in sospensione d’imposta e compilazione del prospetto del capitale e delle riserve
- Gestione delle opzioni per i riallineamenti di marchi e avviamento: Quadro RQ
- Gestione dei disallineamenti nel Quadro RV
- La rivalutazione 2021 per il comparto alberghiero e termale nel Quadro RQ: criticità compilative
Gestione delle altre novità in materia di reddito d’impresa
- La cessione delle detrazioni per i soggetti IRES
- La deducibilità dei canoni di leasing immobiliari ai fini IRAP per le società di capitali che determinano la base imponibile ex articolo 5 D.Lgs. 446/1997
- Ulteriori novità interpretative e giurisprudenziali in materia di reddito d’impresa: casi pratici
- Le società non operative: pandemia e rivalutazione nei modelli dichiarativi
Il webinar tratta le principali novità introdotte nel modello REDDITI SC soffermandosi nell’analisi e compilazione dei vari quadri con particolare riferimento a quelli collegati all’emergenza pandemica COVID-19 e riferiti alle più recenti novità legislative.
CORPO DOCENTE
Fabrizio Giovanni Poggiani- Pubblicista -ODCEC Pistoia
Andrea Bongi- Pubblicista -ODCEC Pistoia
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DATA
26 Maggio 2022
ORARIO
14:30 - 18:30
DURATA
Seminario di 4 ore
Il contenuto del Web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.
ODCEC: inoltrata richiesta 4 CFP
