professione commercialista

TRUST

Fiscalità e adempimenti del trust alla luce della C.M. 34/E/2022

Prezzo 90,00 € IVA escl.
Programma

I chiarimenti della C.M. 34/E/2022

  • I beneficiari residenti del trust non residente
  • Le novità in tema di trust ente commerciale
  • Trust opaco e trasparente

L’interposizione del trust nella recente prassi dell’Ufficio

  • Analisi ragionata degli interventi di prassi per capire quando il nostro trust è interposto

La fiscalità diretta del Trust

  • Trust opaco
  • Trust trasparente
  • Trust interposto

La tassazione dei redditi del trust residente

  • Redditi da fabbricati
  • Dividendi da società di capitali
  • Partecipazioni in società di persone
  • Portafogli di liquidità detenuti presso intermediari finanziari
  • Esempi di compilazione del modello ENC

La tassazione del trust non residente

  • Individuazione dei redditi prodotti in Italia
  • Criteri per determinare la residenza del trust

La tassazione dei beneficiari del trust

  • Beneficiari di trust residenti in Italia
  • Beneficiari di trust non residenti
  • Beneficiari non residenti di trust residenti in Italia

Trust e quadro RW

  • Il monitoraggio fiscale in capo al trust
  • Il monitoraggio fiscale in capo ai titolari effettivi

La relazione periodica del trustee

  • Schema di relazione
  • Gli aspetti da evidenziare
  • Le consultazioni con il guardiano

Trust e comunicazioni CRS

  • Soggetti obbligati
  • Esempi pratici

SCARICA LA BROCHURE CON IL PROGRAMMA COMPLETO

Obiettivi

E’ tempo di dichiarazioni e tra i soggetti rilevanti ai fini fiscali vi è anche il trust. La videoconferenza è volta a fornire, al trustee o ai consulenti del trustee, gli strumenti utili per curare gli ADEMPIMENTI DEL TRUSTEE. Ovviamente ci si focalizza sugli adempimenti dichiarativi ma non solo.

Verrà affrontato anche il tema della relazione del trustee, delle comunicazioni CRS e dei rapporti con il guardiano.

La videoconferenza tiene ovviamente conto dei recenti interventi di prassi sul tema, prima di tutto la C.M. 34/E/2022 ma anche le risposte in tema di interposizione del trust.

L’approccio sarà oltremodo pratico e operativo. I relatori sono infatti Amministratore e Procuratrice di trust company e saranno disponibili a rispondere ai quesiti dei partecipanti.

Corpo docente

Ennio Vial: Pubblicista – ODCEC Treviso

Silvia Bettiol: Pubblicista – ODCEC Treviso

MATERIALE DIDATTICO

La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

Data, durata e disponibilità

DURATA

Seminario di 3 ore


Crediti formativi

ODCEC: Matura 3 CFP (3cfp D.7.1)

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.