PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO
Processo Tributario Telematico: aspetti preliminari
- Firma elettronica: le modalità di firma, firme ammesse nel PTT, firme multiple interne ed esterne, la verifica della firma
- Documento analogico/documento informatico
- Fonti normative e di prassi del PTT
- Registrazione al PTT / S.I.Gi.T
Processo Tributario Telematico: fasi operative
- La predisposizione del ricorso della procura e degli allegati
- La notifica del ricorso: atto, procura e relata
- Il deposito del fascicolo e l’iscrizione a ruolo
Con l’obbligatorietà del deposito telematico degli atti del difensore all’interno del sistema processuale tributario, è diventato indispensabile per i Professionisti possedere le nozioni e le cognizioni, teoriche e pratiche, del PTT-Processo Tributario Telematico
Commettere errori bloccanti ha delle conseguenze sulla legittimità dell’intera procedura contenziosa ovvero genera delle restrizioni circa la capacità di difesa e l'inammissibilità successiva.
Nel webinar verrà dato risalto alla corretta modalità di creazione del ricorso evidenziando i requisiti previsti dalle specifiche tecniche sul ptt.
Identica attenzione verrà posta alla notifica e alla relativa prova da fornire in giudizio, anche alla luce della giurisprudenza di merito, formatasi sul punto.
Vedremo infine , in quali termini e con quale effetto può correttamente impiantarsi la procedura contenziosa telematica, ponendoci delle domande e delle risposte di ordine pratico al nostro incarico professionale.
CORPO DOCENTE
Elena De Campo Avvocato Foro di Venezia
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 3 ore
ODCEC: Matura 3 CFP (materia D.7.9)
