professione commercialista

LEGGE DI BILANCIO 2023

Novità fiscali e impatto sulle attività dello Studio

Prezzo 80,00 € IVA escl.
Programma

Le novità che interessano reddito d’impresa

  • Assegnazione agevolata dei beni ai Soci
  • Trasformazione agevolata in società semplice
  • Estromissione agevolata immobile imprenditore individuale
  • Il ritorno della indeducibilità dei costi black list
  • Riapertura della rideterminazione del costo delle partecipazioni e dei terreni
  • Rimpatrio agevolato utili da società estere in black list

Gli interventi che interessano la riduzione della pressione fiscale

  • Nuovi limiti per i soggetti forfetari
  • La Flat tax incrementale
  • Criteri agevolati di tassazione delle mance ai lavoratori
  • Premi di risultato – scende l’imposta sostitutiva
  • Proroga agevolazioni acquisto casa giovani under 36
  • Estensione operatività fondo di garanzia acquisto prima casa
  • Proroga esenzione tassazione redditi agrari e domenicali

Gli incentivi alle assunzioni e le altre misure riguardanti i lavoratori dipendenti

  • La decontribuzione Inps per i lavoratori dipendenti a basso reddito
  • Elevato il limite delle prestazioni occasionali
  • Elevato i limiti di organico per l’accesso all’utilizzo di prestazioni occasionali

Le agevolazioni in materia di riscossione, accertamento e decongestione del contenzioso

  • La rottamazione delle cartelle
  • La definizione fiscale delle liti pendenti
  • Il ravvedimento speciale
  • Accertamento con adesione e le liti “potenziali”
  • Le altre forme di regolarizzazione

Criptovalute – definizione dei criteri di tassazione, dichiarazione, monitoraggio e condono

SCARICA LA BROCHURE CON IL PROGRAMMA COMPLETO

Obiettivi

Numerose e rilevanti sono le novità fiscali inserite all’interno della Legge di Bilancio 2023.

Il webinar farà una panoramica dettagliata di tutti gli interventi che interessano il reddito d’impresa, di lavoro autonomo e delle persone fisiche evidenziando l’impatto che le stessa avranno sull’attività dello Studio Professionale.

Corpo docente

Lelio Cacciapaglia: ODCEC Roma – Direttore tributario Ministero Economie e Finanze – Dipartimento Finanze

Fabrizio Poggiani: Pubblicista ODCEC Pistoia

MATERIALE DIDATTICO

La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

Data, durata e disponibilità

DURATA

Seminario di 4 ore

Crediti formativi

ODCEC: Matura 4 CFP (4 cfp D.7.2)

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.