LA RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO
L’inquadramento del lavoro sportivo in ambito dilettantistico alla prova della disciplina giuslavoristica
- La nuova definizione di lavoratore sportivo. Le figure escluse.
- Inquadramento di lavoratori e collaboratori nell’ambito sportivo dilettantistico
- L’inquadramento del personale dei centri estivi e dei collaboratori amministrativo gestionali
- La figura del volontario sportivo ed i rimborsi spese
- La certificazione dei contratti di lavoro sportivo
- Il rapporto tra riforma dello sport
Aspetti previdenziali e fiscali
- Le questioni previdenziali
- Il rapporto tra regolamentazione fiscale e previdenziale
- La giurisprudenza in materia di contributi previdenziali per i lavoratori sportivi dilettantistici
- Esemplificazioni e casi pratici
RISPOSTE AI QUESITI
SCARICA LA BROCHURE CON IL PROGRAMMA COMPLETO
Obiettivo del webinar è quello di affrontare le problematiche relative alle modalità di formalizzazione dei nuovi rapporti di lavoro nel mondo dello sport dilettantistico, la scelta del tipo di contratto da adottare nelle singole fattispecie e gli adempimenti che dovranno essere rispettati.
Giuseppina Mortillaro: Avvocato giuslavorista in Lucca - Professore a contratto di Diritto del lavoro presso l’Università di Pisa (Dipartimento di Economia e Management) – Socio AGI, Avvocati Giuslavoristi Italiani
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 3 ore
ODCEC: Matura 3 CFP (materia C.9.6)


RESPONSABILITA’ DEGLI ORGANI DI CONTROLLO DOPO IL NUOVO CODICE DELLA CRISI
145,00 € IVA escl.
CORSO DI POWER BI PER COMMERCIALISTI
600,00 € IVA escl.
IL CONTROLLO DI GESTIONE E L'ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE
75,00 € IVA escl.