LA CONSERVAZIONE DIGITALE DEI DOCUMENTI FISCALI E DELLE SCRITTURE CONTABILI
L'impatto delle nuove linee guida AGID sull'attività degli studi professionali
Formazione dei documenti informatici
- La formazione dei documenti informatici
- Documento informativo, copia, duplicati ed estratti
- La fattura elettronica
La gestione dei documenti informatici
- L'art. 2215-bis del Codice civile e la corretta tenuta dei documenti informatici
- I metadati dei documenti informatici fiscalmente rilevanti
- La gestione della nota spese
La conservazione a norma dei documenti informatici
- La conservazione a norma dei documenti informatici: tra obbligo e opportunità
- Sistema di conservazione, modelli organizzativi, ruoli e responsabilità
- Processo di conservazione e manuale di conservazione
Dal 1° Gennaio 2022 studi professionali e aziende dovranno conservare in modalità digitale i documenti fiscali e le scritture contabili secondo le indicazioni delle nuove linee guida AgID. Le novità introdotte non sono di poco conto per gli studi professionali che dovranno rivisitare i chiave digitale interi processi interni, con impatti sull'organizzazione oltre che sulle infrastrutture tecnologiche.
L'evento, unico nel suo genere in termini di contenuti e argomenti trattati, consente ai commercialisti che intendono rafforzare le proprie competenze in ambito digitale, sia da un punto di vista tecninco che normativo, di apprendere come conservare in modalità digitale diversi documenti, quali le scritture contabili, i libri sociali obbligatori, le note spese, i dichiarativi. E' un'evento da non perdere perchè le tematiche trattate saranno sempre più centrali nel fornire innovativi servizi alla clientela.
CORPO DOCENTE
Luigi Foglia - Avvocato esperto Diritto dell'Informatica, Studio legale Lisi – Digital & Law Department
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 2,5 ore
ODCEC: Matura 3 CFP nelle materie obbligatorie (B.1.1)


ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI PER LE PICCOLE IMPRESE
180,00 € IVA escl.
IL DISBRIGO PRATICHE CAMERALI E COMUNALI
165,00 € IVA escl.
MASTER 2023-24 PROFESSIONE COMMERCIALISTA - AGGIORNAMENTO CONTABILE E TRIBUTARIO
300,00 € IVA escl.