professione commercialista

FISCALITA’ INTERNAZIONALE: LE NOVITA’ ESTIVE

La regolarizzazione delle cripto attività, l’affrancamento degli utili, la CM 25/E/23 su residenza smart working e frontalieri

Prezzo 90,00 € IVA escl.
Programma

La regolarizzazione delle criptoattività nel Provvedimento del 7 agosto 2023

  • Le anticipazioni della bozza di circolare sulle criptoattività del 15 giugno 2023
  • Analisi ragionata del Provvedimento e del Modello
  • Modalità di invio dell’istanza
  • Aspetti penali
  • La relazione della regolarizzazione
  • Differenze e analogie con la procedura di voluntary disclosure

Affrancamento delle riserve paradisiache

  • Inquadramento normativo
  • Analisi del D.M. 26 giugno 2023
  • Partecipazioni detenute da società
  • Partecipazioni detenute da persone fisiche
  • Esempi di conteggio e calcoli di convenienza
  • Rapporto con la disciplina controlled foreign companies
  • Calcoli di convenienza

La residenza delle persone fisiche nella C.M. 25/E/2023

  • Chiarimenti sul rapporto tra norma interna e norma convenzionale
  • La residenza e gli impatriati
  • Inquadramento dei lavoratori in smart working prima, durante e post periodo pandemico
  • Commento ragionato degli esempi della circolare
  • Il nuovo regime dei frontalieri svizzeri
  • La disciplina dei frontalieri in genere

L’uscita della Svizzera dalla black list

  • Riflessi pratici
  • Gestione delle annualità pregresse

RECUPERO DEL WEB LIVE

L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata

SCARICA LA BROCHURE CON IL PROGRAMMA COMPLETO

Obiettivi

La videoconferenza prende in esame le novità estive in tema di fiscalità internazionale con particolare attenzione alla disciplina della regolarizzazione delle criptoattività, all’opzione di affrancamento degli utili paradisiaci e ai chiarimenti dell’Agenzia offerti con la C.M. 25/E del 18 agosto 2023 in tema di residenza, lavoratori in smart working e frontalieri.

Nel corso dell’intervento non ci si limiterà ad offrire la notizia, ma verranno commentati gli effetti pratici.

L’approccio sarà infatti di tipo pratico – operativo. I relatori saranno a disposizione per rispondere ai quesiti dei partecipanti.

Corpo docente

Ennio Vial: Pubblicista – ODCEC Treviso

Silvia Bettiol: Pubblicista – ODCEC Treviso

MATERIALE DIDATTICO

La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

Data, durata e disponibilità

DATA

29 settembre 2023

ORARIO

15:00 - 18:00

DURATA

Seminario di 3 ore

Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta e consentirà di maturare crediti formativi.

Crediti formativi

ODCEC: Inoltrata richiesta 3 CFP (3 cfp D.7.7)

Richiedi info

Hai delle domande? Richiedi maggiori informazioni, siamo a Tua disposizione

Dichiaro di aver letto e accettare l'uso dei miei dati secondo l'informativa della Privacy. Leggi Informativa Privacy.
Acconsento
Grazie

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente allo staff, sarai contattato al più presto.