ENTI DEL TERZO SETTORE: RUNTS O NON RUNTS? - I° INCONTRO
Prezzo 75,00 €
IVA escl.
Programma
Iscrivibilità e funzionamento del RUNTS
- Enti iscrivibili e non al RUNTS: requisiti richiesti e problematiche riscontrate ente per ente
- L’iter di accesso e iscrizione al Registro Unico per le ONLUS
- L’iscrizione degli enti con personalità giuridica
- la procedura per l’iscrizione e il riconoscimento e le verifiche della personalità giuridica
- la procedura di iscrizione su richiesta degli amministratori: le verifiche degli Uffici del RUNTS
- le conseguenze per gli enti già dotati di personalità giuridica in base al DPR n. 361/2000: sospensione dell’efficacia dell’iscrizione negli attuali registri
- Il procedimento ordinario di iscrizione con esclusione di APS , Odv e Onlus, e l’accesso alle informazioni del RUNTS
Pro e contro dell’iscrizione al Runts
- Gli effetti dell’iscrizione al runts per le ONLUS e della trasmigrazione automatica dei dati per Aps e Odv
- Iscrizione e gestione della posizione nel Registro Unico per gli enti non riconosciuti
- Acquisizione e mantenimento della personalità giuridica attraverso l’iscrizione al RUNTS
- Iscrizioni dei nuovi enti: trasmissione di atti, comunicazioni ed informazioni obbligatorie
- Vantaggi ed oneri civilistici e finanziari dell’iscrizione: i regolamenti comunali
- Il ruolo di controllo del Runts
- La cancellazione degli Enti
- La valutazione di convenienza per le ASD: rimanere nel Registro CONI o entrare nel RUN
Corpo docente
Daniela Morlacchi: ODCEC Milano – Componente Commissione Enti non profit e Cooperative sociali Ordine di Milano
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
Data, durata e disponibilità
DURATA
Seminario di 9 ore
Crediti formativi
ODCEC: Inoltrata richiesta 3CFP (2 C.9.1 + 1 C.9.2)
MEF inoltrata richiesta 2 CFP (2 C.2.19)
Richiedi info

Ti potrebbe anche interessare
vedi tutti

Vedi dettaglio
RESPONSABILITA’ DEGLI ORGANI DI CONTROLLO DOPO IL NUOVO CODICE DELLA CRISI
145,00 € IVA escl.
Vedi dettaglio
REVISIONE LEGALE DEI CONTI NELLA CRISI D’IMPRESA
230,00 € IVA escl.
Vedi dettaglio
SPORT DILETTANTISTICO: PARTE LA RIFORMA CON LE ULTIME NOVITA’
90,00 € IVA escl.
Vedi dettaglio