MODELLO REDDITI 2022 IN AGRICOLTURA
La dichiarazione dei redditi in agricoltura
- Termini di versamento e di presentazione
- L’esenzione IRPEF per i produttori agricoli
- La compilazione del quadro A: i redditi dominicale e agrario
- Le attività connesse in dichiarazione
- Il quadro “RD” per le attività eccedentarie
- I redditi diversi del comparto primario
- Le società personali operanti in agricoltura
- Le s.r.l. agricole e l’opzione per la tassazione fondiaria
- I contributi a fondo perduto e gli aiuti in dichiarazione
- Il credito d'imposta per investimento in beni strumentali per l’agricoltura
RISPOSTE AI QUESITI
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
Il webinar tratta le principali novità introdotte nella Dichiarazione dei redditi in agricoltura soffermandosi nell’analisi delle criticità compilative dei vari quadri con particolare riferimento a quelli collegati all’emergenza pandemica COVID-19 e riferiti alle più recenti novità legislative.
CORPO DOCENTE
Fabrizio Giovanni Poggiani: Dottore Commercialista – Revisore legale - Pubblicista - ODCEC Pistoia
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 2 ore
ODCEC: Matura 2 CFP (2 cfp D.7.1)


CONTENZIOSO TRIBUTARIO
315,00 € IVA escl.
GLI ADEMPIMENTI COMUNICATIVI PER LE HOLDING
50,00 € IVA escl.
BUDGET DI TESORERIA E RENDICONTO FINANZIARIO
135,00 € IVA escl.