LEGGE DI BILANCIO 2022
Le novità fiscali per Imprese e Professionisti e l’impatto sull’attività degli Studi Professionali alla luce dei chiarimenti di Telefisco e del Forum di Italia Oggi
Le novità fiscali
- riduzione del cuneo fiscale
- l’abolizione dell’IRAP per professionisti e imprenditori individuali
- le nuove aliquote IRPEF
- la modifica della disciplina della rivalutazione dei beni immateriali
- le altre novità fiscali
- La sospensione degli ammortamenti
- Le novità in materia di imposte indirette
Le per investimenti privati e imprese
- la definizione agevolata del credito d’imposta R & S
- proroga e rimodulazione delle misure di transizione 4.0
- ridefinizione del Fondo di Garanzie Pmi e la cosiddetta Nuova sabatini e le misure per l’internazionalizzazione delle imprese
- novità in materia di superbonus e altre detrazioni fiscali nell’edilizia
- stretta sulla cessione dei crediti fiscali (le misure antifrodi)
Le novità in materia di riscossione
RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
Il seminario ha l’obiettivo di fare un'analisi puntuale su tutte le novità che coinvolgono sia le imprese che il mondo delle persone fisiche che entreranno in vigore nel 2022 e l’impatto che avranno sulla pianificazione degli adempimenti degli Studi Professionali.
CORPO DOCENTE
Fabrizio Poggiani Pubblicista – ODCEC Pistoia
Andrea Bongi Pubblicista – Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Seminario di 3 ore
ODCEC: Matura 3 CFP (materia D.7.2)


BILANCIO 2021: NOVITA’, CONFERME ED EFFETTI DELLE DEROGHE
100,00 € IVA escl.
L'APPELLO NEL PROCESSO TRIBUTARIO
145,00 € IVA escl.
ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE 2022: PARTE LA RIFORMA
100,00 € IVA escl.