LE DIVERSE TIPOLOGIE DI CLIENTELA DELLO STUDIO: DALL’INDIVIDUAZIONE DEI BISOGNI ALLE PROCEDURE DI AVVIO DELL’ATTIVITA’
Percorso formativo per Collaboratori e Dipendenti
LE VARIE TIPOLOGIE DI CONTABILITA' E GLI ADEMPIMENTI CONNESSI ALL'AVVIO
- L'imprenditore individuale (4 ore)
- Il lavoratore autonomo (4 ore)
- Le società di persone (4 ore)
- Le società di capitali (4 ore)
Il percorso è destinato a tutti i Dipendenti e Collaboratori che si occupano delle procedure di avvio dei Clienti dello Studio professionale, dall’identificazione dei bisogni alle pratiche di inizio dell’attività.
Imprese individuali, Professionisti, società di persone e di capitali necessitano di essere gestiti in modo diverso dall’operatore dello Studio: dalle pratiche inziali all’inquadramento nel gestionale, dall’archiviazione dei documenti all’impianto contabile.
La finalità principale di questo corso è quella di fornire al partecipante le basi per individuare autonomamente gli adempimenti professionali preliminari distinti per tipologia di clientela dello Studio e di mettere a disposizione una serie di check list per gestire al meglio le procedure interne di inquadramento del Cliente. Si fornirà un quadro di insieme, distinto a seconda delle peculiarità dei clienti dello Studio, sulle procedure di avvio, sulle tipologie di contabilità consentite (semplificata, ordinaria, forfettaria), sulle principali scadenze fiscali.
CORPO DOCENTE
Francesca Iula - ODCEC Treviso
Luca Malaman - ODCEC Verona
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
DURATA
Percorso di 16 ore
PERIODO DI DISPONIBILITA'
Il corso sarà disponibile dal 16 novembre 2022 al 31 marzo 2023.
Il corso è suddiviso in moduli visionabili in qualsiasi momento e per un numero illimitato di volte.


IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO CON EXCEL (e Power Bi)
390,00 € IVA escl.
ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE 2022: PARTE LA RIFORMA
100,00 € IVA escl.
RAPPORTO BANCA/IMPRESA: IL RUOLO DEL COMMERCIALISTA
120,00 € IVA escl.